Articolo »

“Che rimanga tra noi”. Intrighi, birichinate e perbenismo a Fubine Ridens

La Compagnia Teatrale Fubinese sabato 6 aprile, alle 21.15, nel salone della Casa del Popolo di Fubine, presenta Che rimanga tra noi, commedia scritta e diretta da Massimo Brusasco, con Riccardo Robotti, Anna Cioffi, Doriana Bellinaso, Gianni Robotti, Massimo Brusasco, Daniela Buzio, Cesare Langosco, Flavia Bigotti, Gianpietro Brusasco. Scene e costumi realizzati dallo staff della Compagnia Teatrale, fotografie di Roberto Allario. Ingresso 7 euro. La trama della commedia La trama: l’arrivo di scombussolati ladri, che decidono di darsi alla malavita dopo aver perso il lavoro, sconvolge i piani di una coppia apparentemente felice. In loro si imbattono sia il marito, che rincasa con l’amante visto che, quel giorno, il “solito” pièd-a-terre è occupato da un amico, sia la moglie che vuole appartarsi con la sua nuova fiamma in quella casa dove credeva di essere indisturbata. Una zia all’avanguardia, un prete non irreprensibile e una vicina impicciona non fanno altro che creare confusione, tra aspiravolveri da vendere, luoghi comuni da sfatare e rivalità tra forze dell’ordine piuttosto... disordinate. Che rimanga tra noi non è solo il tormentone che fa da filo conduttore alla commedia. È - soprattutto - una sorta di filosofia, una regola che i protagonisti cercano di imporsi per fare in modo che le malefatte, che via via vengono svelate, «non si sappiano in giro». Insomma: tutto è tollerato, purché non si sparga la voce, nella convinzione che, se la notizia rimane tra le mura domestiche, si possono sopportare tradimenti consolidati e scappatelle di giornata, si può perdonare la scarsa professionalità di chi dovrebbe renderci la vita serena e la decisione di chi, per ovviare al licenziamento, non trova soluzione migliore che impugnare la pistola e andare a rubare. Che rimanga tra noi è una sfida alle ovvietà e la testimonianza che, talvolta, basta poco per fare crollare il castello delle certezze. Lo spettacolo debutterà questa sera 5 aprile, alle ore 21.15, ad Alfiano Natta, alla biblioteca comunale. In questo caso L’ingresso è libero, eventuali offerte saranno devolute a sostenere progetti in Benin. “La signorina Papillon” Quello di sabato 6 aprile è il penultimo appuntamento della rassegna «Fubine Ridens». L’ultimo spettacolo si svolgerà il prossimo 13 aprile con la compagnia «Nuovo Palcoscenico» di Casale che proporrà La signorina Papillon, recuperando così lo spettacolo già in programma per il gennaio scorso e rinviato causa neve.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Matteo Basile

Matteo Basile
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!