Il totale delle ore autorizzate di cassa integrazione (CIG) in provincia di Alessandria nel terzo trimestre 2013, pari a 2.124.870 ore, segna -23% rispetto allo stesso trimestre del 2012, per un totale di 633.375 ore di CIG in meno.
Si tratta del secondo periodo consecutivo di diminuzione della CIG: anche nello scorso trimestre, infatti, la CIG era scesa, e della stessa percentuale (-23%). Nel terzo trimestre 2012, il calo era stato del 3% rispetto al 2011. La diminuzione è stata determinata dal corposo calo del ricorso alla CIG straordinaria (-40%, pari a - 455.221 ore autorizzate in meno) e in deroga (-34%, pari a -308.612 ore autorizzate in meno).
Le ore autorizzate di CIG ordinaria sono invece salite del 18%. «Come sempre i dati della cassa integrazione impongono prudenza - commenta il Presidente della Camera di Commercio di Alessandria Gian Paolo Coscia - La CIG straordinaria, per lo sviluppo temporale della sua procedura, è un dato da valutare nel lungo periodo.
Nel trimestre in esame, inoltre, incide la variabile stagionale estiva. Quel che è certo e oggettivo, comunque, è il fatto che siamo di fronte al secondo periodo consecutivo di discesa del ricorso alla CIG: anche lo scorso trimestre, infatti, il calo c’è stato e della stessa percentuale. Ci auguriamo che il fenomeno si stabilizzi, e possa essere pertanto considerato un vero segnale di ripresa dell’economia alessandrina».