Articolo »
“La terra del Diavolo Rosso" a Quarti di Pontestura
Pomeriggio letterario sull’epopea del ciclismo oggi, sabato 11 marzo a Quarti di Pontestura, con la presentazione delle due ultime fatiche letterarie del giornalista Franco Bocca, dal titolo: “La terra del Diavolo Rosso. Storie e personaggi del ciclismo astigiano”, con prefazione di Beppe Conti, e “La terra dei Campionissimi. Storie e personaggi del ciclismo alessandrino”, con prefazione di Massimo Delfino, Hever Edizioni.
Dalle leggendarie e, spesso, rocambolesche imprese del Diavolo Rosso, quale fu il primo eroe del ciclismo italiano agli albori del XX secolo Giovanni Gerbi, fino ai recenti albori iridati e continentali di Matilde Vitillo, passando per i successi degli indimenticati fratelli Giuntelli e per il Giro d’Italia del 1930 conquistato da Vigin Marchisio di Castelnuovo Don Bosco e, poi ancora, gli anni d’oro del pedale di Costante Gilardengo e di Fausto Coppo.
L’incontro sarà moderato da Pietro Maria Piccaluga, già promessa del pedale, residente proprio a Quarti di Pontestura, a cui è dedicato un capitolo ne “La terra dei Campionissimi”. L’appuntamento sarà alle ore 16 presso il Circolo Ricreativo “Alla fermata” a Quarti. Ingresso libero.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"