Articolo »

Sabato 9 settembre

Dopo la "Bianca" c’è la "Rosa": una notte da vivere a Casale

Aperture straordinarie dei pubblici esercizi: acquisti e anche tanta musica

"Notte Rosa" sabato 9 settembre a Casale Monferrato. Un palinsesto di aperture straordinarie degli esercizi cittadini in attesa della Festa del Vino del Monferrato Unesco, un’iniziativa allestita in collaborazione con Confesercenti, Confcommercio, Spendo a Casale, Botteghe Storiche e Casale c’è. Sarà un’occasione speciale per vivere  il  centro  commerciale  naturale urbano con i visitatori che potranno fare acquisti, ascoltare musica e godersi l’ambiente consumando  un  drink  o  uno  spuntino fino alle 2 del mattino successivo. 

Promozione centro urbano

Ad illustrare la filosofia della rassegna è il vicesindaco Emanuele Capra: «Un’occasione importante sotto diversi punti di vista: quello dell’aggregazione sociale, delle opportunità commerciali, ma soprattutto di promozione e valorizzazione del nostro centro urbano. Una collaborazione con le associazioni dei commercianti, per vivere la bellezza della nostra città godendo di una proposta strutturata tra shopping e convivialità».

In piazza Castello, inoltre, i visitatori potranno fruire di spazi dedicati ai venditori di palloncini, di piccola oggettistica per bambini e alla vendita di dolciumi. 

Dopo la Bianca arriva la Rosa

Aggiunge l’assessore Giovanni Battista Filiberti: «Dopo  il  successo  della Notte Bianca e dei numerosi appunta-menti musicali estivi dei Mercoledì in Consolle, ci prepariamo a un grandioso mese di settembre ricco di eventi e manifestazioni che animeranno la nostra città e attireranno migliaia di persone: cittadini, abitanti del territorio e turisti. 

Sinergia con le attività locali

Con la Notte Rosa 2023 l’Amministrazione  Comunale esplica una volta di più la concreta sinergia con le attività locali: il nostro centro storico, con i suoi negozi, bar e ristoranti, ha con questo evento una nuova opportunità per esprimere al meglio il suo grande potenziale. La Notte Rosa rientra in una sistema di politiche che vogliono valorizzare la nostra città e il suo centro storico che oltre ad essere di grande pregio, può caratterizzarsi come un vero e proprio centro commerciale diffuso. In che modo, queste iniziative possono contribuire a valorizzare Casale? «Da un lato dando la possibilità alla città di mostrare sé stessa, il fascino dei nostri spazi urbani è palese, farli vedere e vivere direttamente è la migliore promozione; dall’altro sostenendo le attività commerciali che, grazie a questi eventi, risentono positivamente delle potenzialità di un bacino di utenza che viene ampliato e rafforzato con momenti specifici di aggregazione e presenza sul territorio». 

E gli obiettivi della Notte Rosa, quali sono?  Incrementare l’afflusso di persone, la percezione del valore cittadino e l’attrattività di Casale, ma è un’operazione - lo sottolinea Filiberti - che ottiene il suo miglior risultato solo attraverso l’interazione dei diversi attori coinvolti: il Comune, ma anche gli operatori economici e le associazioni che li rappresentano. 

E, aderire alla Notte Rosa, in termini pratici, cosa comporta?  L’assessore sottolinea che i pubblici esercizi potranno ampliare i loro dehor gratuitamente. Per i visitatori la serata si protrarrà fino alle 2 del mattino con le aperture prolungate dei negozi, dei bar e dei ristoranti: «Si potrà passeggiare, trascorrere il tempo sorseggiando un drink o un buon vino, chiacchierare e fare shopping in un ambiente vivace e attivo circondato dalla bellezza e dalla storia della nostra città. Tutto questo, rappresenta una sorta di anteprima, di prova sul campo in attesa della Festa del Vino e del Monferrato Unesco in programma il 15, 16, 17 e il 22, 23 e 24 settembre».


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Roberto De Alessi

Roberto De Alessi
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!