Articolo »
Kermesse
"Aperto per Cultura": a giugno a Valenza, a luglio a Casale
Tre giornate di iniziative per ogni città

«Sono state annunciate le date del grande evento della primavera estate che vedrà coinvolti i sette comuni centrozona dell’Alessandrino in una serie di appuntamenti coordinati sotto il cappello del format “Aperto per Cultura”».
Lo annunciano gli organizzatori: «La manifestazione è il frutto dell’accordo programmatico firmato lo scorso febbraio dai rappresentanti dei Comuni di Alessandria, Acqui Terme, Casale Monferrato, Novi Ligure, Ovada, Tortona e Valenza insieme ad Alexala, Agenzia Turistica Locale della Provincia di Alessandria e a Fondazione Slala - Sistema Logistico del Nord - Ovest Italia. L’obiettivo è quello di costruire una rete virtuosa di promozione turistica, culturale ed enogastronomica congiunta, da realizzarsi attraverso una serie di iniziative, e in particolare con un unico grande evento articolato in sette date – nel periodo maggio-settembre 2022 – che coinvolga tutti i Comuni firmatari dell’accordo e, di conseguenza, anche l’intero territorio».
Per quanto riguarda il nostro territorio le date sono 23-24-25 giugno a Valenza, 21-22-23 luglio a Casale Monferrato.
«Il format Aperto per Cultura - nato da un’idea della Confcommercio di Alessandria e sviluppatosi successivamente in sinergia con la Confcommercio di Siracusa - è già stato rodato con successo sul territorio, con quattro edizione successive ad Alessandria, la declinazione natalizia AxCmas, un’edizione a Casale Monferrato e una a Siracusa, per un totale di oltre duemila repliche di performance artistico culturali di vario genere. Si tratta di un format che prevede la rigenerazione dei centri urbani attraverso arte, spettacoli e coinvolgimento della popolazione, anche in zone meno comuni delle città. Così, con questi obiettivi, i comuni partecipanti cercheranno di diffondere la cultura locale attraverso il racconto declinato nelle arti, nei mestieri, nei luoghi della modernità, nei palazzi storici, nella promozione dei prodotti enogastronomici, e in ogni forma che sappia parlare della originalità culturale di cui ogni territorio è espressione storicamente riconosciuta».
Teatro, musica, spettacolo, danza, arte, illuminazione scenografica: «Sono tante le forme con cui Aperto Per Cultura farà vivere i sette comuni dell’Alessandrino in questa serie di appuntamenti, coinvolgendo nella realizzazione di un grande evento non solo il tessuto artistico culturale, ma anche quello delle imprese locali, che diventano parte integrante del format. A questi elementi si aggiunge l’enogastronomia, che è anch’essa una forma di cultura, in accordo ed in coerenza con la parte artistica. In particolare, uno dei momenti clou di ogni appuntamento sarà il grande tavolone collettivo allestito per le strade delle città, dove riunire insieme tutti i partecipanti alla manifestazione per festeggiare mangiando tutti insieme».
In ogni città, la manifestazione si svolgerà in tre diverse giornate, con una serie di contenuti ripetuti e arricchiti dalle specificità di ogni territorio.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"