Incontro per Siltal a Roma. I sindacati: «La solita minestra...»
di Massimiliano Francia
Si è svolto questa mattina, venerdì, alle 11, l’incontro programmato al Ministero della Attività produttive a Roma per la Siltal.
Presente Gabrio Caraffini e manager Novarese e Borrelli, i commissari ministeriali e i rappresentanti sindacali, sia locali che nazionali.
Deludente il quadro secondo le organizzazioni sindacali. Nessun elemento di novità è emerso dall’incontro - spiegano in sostanza Tonio Anselmo, FIM-Cisl, e Mirko Oliaro, FIOM-Cgil - rispetto alla situazione di immobilizzazione registrata negli ultimi.
Unica nota positiva l’assicurazione del manager Novarese che si provvederà al versamento degli stipendi di giugno in quota pari al 50% entro la giornata di oggi e - per la rimanenza - nel corso della prossima settimana.
«Caraffini - spiegano Anselmo e Oliaro - ha riproposto la la solita ricetta dicendo che sta mettendo a punto l’operazione della vendita degli immobili a un fondo e con le risorse che otterrà finanzierà il rilancio dell’azienda. Abbiamo fatto presente che l’operazione che doveva essere messa a punto chiedendogli quando pensa che questa eventualità si concretizzerà e lui ritiene che nel giro di tre mesi si arriverà al risultato. Naturalmente prenderemo in considerazione l’eventualità quando si sarà concretizzata».
Caraffini ha anche annunciato che «a breve - col che intende nella prima decade di settembre - saranno disponibili i soldi per coprire il pagamento degli stipendi di ottobre e novembre del 2008 che finora sono rimasti impagati».
A Roma si è anche cominciato a discutere sull’eventualità di proseguire o meno il controllo di garanzia da parte dei commissari.
Il periodo di sorveglianza sarebbe finito il 26 di luglio ma siccome non sono stati raggiunti gli obiettivi - sottolineano ancora le organizzazioni sindacali - ci saranno contatti per definire modalità utili a compensare la carenze rispetto al contratto.
È infine stata consegnata la documentazione relativa alla attività industriale e commerciale per il 2009 al ministero, alle organizzazioni sindacali e ai commissari per le verifiche in vista del prossimo incontro calendarizzato a settembre.
Sul fronte degli ammortizzatori sociali è stata confermata entro la fine del mese di luglio l’apertura di una finestra di mobilità volontaria per chi si aggancia alla pensione o ha la possibilità di cambiare occupazione.
Lunedì si svolgerà un’assemblea nello stabilimento di Ticineto per informare i lavoratori sull’andamento dell’incontro.