Articolo »
Bilancio di missione
Erogazioni record da Fondazione Cral
La presentazione alla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria

Oltre cinque milioni per il territorio. È la cifra, importante, che la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, guidata dal presidente Luciano Mariano, ha erogato l’anno scorso tra progetti propri (quasi tre milioni di euro) e progetti terzi (oltre due milioni e centocinquantamila euro). Una quota di un milione e trecentomila euro è infine stata destinata a cinque bandi - ‘Nessuno escluso’, ‘Storia e memoria’, ‘Musica e dintorni’, ‘Terre belle’, ‘Futura’ - per i quali sono state presentate centottantasei domande di cui centosessantasei accolte. Il Bilancio di Missione 2022 della Fondazione è stato presentato nella sala del Broletto a Palatium Vetus di fronte ai rappresentanti delle istituzioni, del mondo delle imprese, della sanità, dell’università e degli altri stakeholder del territorio.
Grazie a un'azione di razionalizzazione interna e valorizzazione del rendimento del patrimonio è stato possibile mantenere altissimi i livelli delle risorse da destinare alle mission istituzionali. Inoltre proseguirà anche quest’anno il progetto ‘Grandi Bandi’ a sostegno della progettazione e formazione dei progettisti ed è rivolto a enti pubblici e privati per accedere ai finanziamenti del Pnrr e ai bandi regionali, nazionali ed europei.
Tutti gli interventi hanno sottolineato il ruolo determinante della Fondazione, ma un focus particolare è stato acceso sia sul fronte dell’Università del Piemonte Orientale, sia della sanità con Antonio Maconi, presidente della Fondazione Solidal e direttore del Dipartimento delle Attività Integrate Ricerca e Innovazione (Dairi) che ha sottolineato gli effetti e gli impatti sul welfare e sul pil (prodotto interno lordo) provinciale che avranno l’azienda ospedaliera universitaria appena istituita dalla Regione Piemonte, l’Irccs (Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico) in collaborazione con l’Asl Al e che avrà in Casale Monferrato uno dei cuori pulsanti, e il riconoscimento di Alessandria quale sede del Dipartimento regionale di ricerca.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"