Articolo »

Nuovi locali

Arpa, apre a gennaio la nuova sede di via Martiri di Nassiriya a Casale

Finiti i lavori, l’agenzia regionale opererà nel polo fieristico

Dal primo gennaio, l’Arpa inizierà a svolgere la propria attività nella nuova sede di via Martiri di Nassiriya, nei locali del polo fieristico. I lavori, conclusi, sono stati realizzati dall’impresa M.I.T. SRL di Nichelino, che ha offerto il ribasso del 29,33% sull’importo a base di gara soggetto a ribasso. L’importo contrattuale ammonta a 263.565 oltre a 4.945 per oneri della sicurezza, con un importo complessivo pari a 268.510 euro. La somma complessiva stanziata dal Comune, ammontava a 500mila euro e l’ARPA, come da Protocollo d’Intesa, contribuisce fino ad un massimo di 200mila euro.

I lavori sono durati 180 giorni. Progettista à l’ing. Giorgio Montiglio, responsabile unico del procedimento l’arch. Paolo Pappacoda dell’assessorato all’Urbanistica. Troverà pertanto sede la struttura operativa periferica sul territorio casalese del Dipartimento Provinciale Arpa di Alessandria, che svolge in modo prioritario attività di sorveglianza e ispezione finalizzate alla tutela ambientale in relazione alle acque di scarico, alle emissioni in atmosfera, ai rifiuti, al rumore ambientale ecc.

L’intera struttura originaria forma un unico isolato delimitato dalle vie Padre Pio da Pietrelcina, Martiri di Nassiriya, Piazza d’Armi e Pier Paolo Pasolini e fu realizzata alla fine degli anni Trenta con destinazione industriale. Si tratta, morfologicamente parlando, di un trapezio rettangolo. La ristrutturazione  ha occupato soltanto circa 400 metri quadrati all’interno del Salone Nassiriya. Il layout relativo alla distribuzione interna dei locali è stato proposto dall’Ufficio Tecnico di Arpa Piemonte tenendo conto di tutte le caratteristiche tecniche ed impiantistiche necessarie allo svolgimento della loro attività.

Tra le opere realizzate, un controsoffitto coibentato ispezionabile di tipo fonoassorbente in agglomerato di fibre minerali e resine sintetiche “a quadrotti” su orditura di sostegno in profilati tipo omega. Tale soluzione permetterà nel tempo l’ispezionabilità del cavedio soprastante e la manutenzione degli impianti ivi correnti.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Roberto De Alessi

Roberto De Alessi
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!