Articolo »

A Moncalvo

I Canaja Brass Quintet chiudono il Festival Cacciano

Il Museo Civico resterà aperto dalle 19 alle 21

Ultimo concerto del “Festival internazionale di musica Guglielmo e Orsola Caccia”. Domenica 28, alle ore 21, chiuderà la rassegna in piazza Garibaldi il Canaja Brass Quintet, formazione di ottoni che spazierà da brani classici sino al regtime. 

Il quintetto formato da Erika Patrucco e Michela Tarabbia, trombe, Federico Armari, corno, Nicolò Bombelli, trombone, Marina Boselli, euphonium, nasce tra le mura del Conservatorio di Novara grazie al fortuito incontro durante le lezioni del corso “Assieme fiati” tenuto dal maestro Giuseppe Gregori si costituisce così un gruppo formato da “amici” che ha come obiettivo comune quello di fare musica insieme. Nel giro di tre anni la formazione diviene stabile e raggiunge ampi assensi di pubblico che di critica. L’ensamble propone programmi variegati che abbracciano stili musicali differenti, con l’intento di attirare e coinvolgere il pubblico in un viaggio di suoni anche all’insegna dell’ironia, elemento fondamentale che accomuna e aggrega questa cinque “canaje”. 

Per l’occasione il Museo Civico di via Caccia 5 resterà aperto, oltre al consueto orario, anche dalle ore 19 alle 21. Si conclude così il Festival dopo quattro concerti, tredici artisti italiani e stranieri, quattro suggestive location e due raffinate figure pittoriche del 1600. Sono questi infatti i numeri del Festival Cacciano di Moncalvo che ha accompagnato i monferrini nei weekend di agosto, dal 6 al 28 agosto.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Roberto De Alessi

Roberto De Alessi
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!