Articolo »

  • 09 aprile 2011
  • Casale Monferrato

Euribor: previsioni nere, triplicherà entro la fine del 2013

La domanda di energia dei Paesi emergenti, la speculazione finanziaria, le rivolte nei paesi africani hanno spinto alle stelle il prezzo del petrolio e questo comincia a far salire l’inflazione, che a sua volta spinge in alto i tassi monetari. L’Euribor, che riflette i tassi a cui le banche si scambiano i capitali (detti appunto “inter- bancari”) e su cui si basano i mutui a tasso variabile, ha gia cominciato a muoversi, anticipando probabilmente le decisioni della Banca Centrale Europea, che ha già preannunciato un probabile ritocco di 25 o 50 centesimi per fine aprile. Dunque l’Euribor a 3 mesi si è portato dall’1% a sfiorare l’1,2%; ma ciò che preoccupa sono le attese degli operatori che prevedono un tasso Euribor all’1,62 a giugno, al 2,19% a dicembre, al 2,88% a fine 2012 e al 3,19% a fine 2013. Saremo comunque lontani dalla vetta del 5,39% raggiunto a ottobre 2008, ma non per ciò non ci sarà da soffrire: se prendiamo ad esempio un mutuo di 130.000 euro con durata ventennale acceso ad inizio 2008, la rata mensile odierna di 671 euro diventerà di 766 euro nel marzo 2013. A consolazione del lettore ricordiamo che, in piena crisi dei mutui subprime, la rata di questo mutuo sarebbe stata di 939 euro.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Lorena Balbo

Lorena Balbo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!