Articolo »
A fine settembre
Ecco la Superga-Crea per il Giubileo 2025
Promossa da Fiab Monferrato e Cai di Casale
.jpg)
Per il Giubileo del 2025, anche detto Giubileo della Speranza, tra i tanti eventi in programma, Fiab Monferrato e Sezione Cai di Casale hanno pensato al “Cammino sui Sacri Colli delle Colline del Po”. Il classico cammino piemontese della “Superga - Vezzolano - Crea”, ideato da Cesare Triveri nel 1990, un socio del Cai casalese.
Il percorso, prevalentemente immerso nella natura, tra sentieri e boschi, misura 65 chilometri che saranno percorsi, con spirito turistico e meditativo, in tre giorni venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 settembre, esplorando le bellezze rurali e paesaggistiche di luoghi rimasti intatti nel tempo.
La collaborazione tecnica è di Gran Monferrato, dove sul sito web dal 10 agosto fino al 10 settembre è possibile prenotare la partecipazione. L’ evento è, per motivi di limitata ricettività locale, a numero chiuso.
L’evento ha riscosso un largo consenso con il Patrocinio di; Città Metropolitana di Torino, Provincia di Asti e di Alessandria, dall’ente Aree Protette Po Piemontese, dei Sacri Monti del Piemonte, dall’Associazione Ricreare Crea, a tutti i Comuni siti sul percorso. Media Partner il bisettimanale “Il Monferrato”, con la collaborazione di Diocesi di Casale e delle ATL Alexala, Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, Turismo Torino e le Sezioni CAI di Torino e Asti.
Per i monferrini il ritrovo è a Crea, venerdì 26 alle ore 7 per il trasferimento in autobus a Superga, dove, dopo una breve visita della Basilica si partirà insieme ai camminatori torinesi. Prima tappa, la più lunga (25 chilometri) fino a Vezzolano, con visita guidata e poi ad Albugnano per fine giornata e dimora nei B&B locali. Secondo giorno da Albugnano a Murisengo, sostando a Cocconato impegnato nella preparazione della “Cena Medioevale” e al Palio degli Asini del giorno dopo. Ultimo giorno, domenica, da Murisengo a Crea, visitando Villadeati, Odalengo Piccolo e Ponzano Monferrato. Visita finale guidata a Crea.
AI camminatori dei tre giorni saranno consegnate le Credenziali di Viaggio dove poter mettere, come ricordo, i timbri dei tre luoghi Sacri visitati. A Crea, a fine cammino, riceveranno la pergamena del “Testimonium” in ricordo del Cammino devozionale dedicato al Giubileo 2025.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"