Articolo »
Nel weekend
Cinque mostre al Castello del Monferrato
Dall'8 dicembre saranno sei con i presepi nei ceppi di vite
Il Castello di Casale si conferma sempre di più la nostra Cittadella della cultura con una offerta molto variegata.
Lo scorso sabato al secondo piano è stata inaugurata con grande concorso di partecipanti la collettiva “Mosaico” a cura del Circolo Ravasenga rimane aperta fino al 12 dicembre.
Poi ecco “Vibrazioni del colore” di Rotta Loria e Tornquist: e calendarizzata fino al 30 gennaio 2022, aperta alle 11 di oggi sabato alla Chagall; inaugurazione nel torrione a fianco destro dell’enoteca anche di “Mail Art Spazio” con opere anche dei casalesi: Aro Maria Altieri, Nadia Beltramo, Matt Bicon, Carlo Cattaneo, Albina Dealessi, Paola Gino, Piergiorgio Panelli, Nadia Presotto, Carla Santemi.
Infine "Gold Explosion'' di Matteo Dossola è aperta da sabato 4, ma verrà inaugurata alle 18 di domenica alla Manica Lunga (curatore Anselmo Villata). Fino al 30 gennaio.
Da segnalare ancora l’esposizione dedicata al centenario delle mitiche Moto Guzzi (dal 4 fino al 19 dicembre nel salone Marescalchi, sugli spalti).
Dall’8 al 19 dicembre, il Centro Doc Paolo Desana (scala che dal cortile d’onore sale alla Chagall) proporrà gli ormai tradizionali presepi nei ceppi di vite.
Le esposizioni, segnala il Comune, saranno visitabili il sabato e la domenica (esclusi 25, 26 dicembre e 1° gennaio) dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19.
Aperte anche l’8 dicembre. La mostra dedicata alla Moto Guzzi -che si inaugura alle 10-, invece, festivi e prefestivi dalle ore 10 alle ore 19 e feriali dalle ore 15 alle ore 18.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"







