Articolo »

Amministrazione comunale

Una nuova colonnina di ricarica in piazza Italia a Vignale

Un tratto di strada intitolato al pilota Angelo Birago

Installazione della nuova collina di ricarica a Vignale

Il borgo vignalese entra nella mappa dei punti di ricarica territoriali delle auto elettriche. È infatti in fase di completamento e attivazione la colonnina di recharge in Piazza Italia, cui seguirà nel prossimo futuro un’ulteriore stazione in prossimità dell’area parcheggio di Via Circonvallazione, per un totale di quattro posti auto.

A predisporre le postazioni di ricarica ha provveduto la società Be Charge con la quale l’Amministrazione Comunale del sindaco Tina Corona ha definito le sedi di installazione e la loro esatta collocazione. Si va, invece, verso il termine dell’operazione di allaccio e distribuzione di corrente elettrica, affidata ad E-Distribuzione. L’offerta di auto elettriche sul mercato è già ampia ed è in continua rapidissima crescita. «Un bene per l’ambiente e il nostro futuro. Ma perché la diffusione sia davvero veloce e capillare è necessario rendere facile e agevole la ricarica dei mezzi – ha spiegato il Sindaco Corona - Come Amministrazione ci siamo impegnati concretamente in questa direzione e riteniamo importante poter offrire ai nostri residenti e ai turisti questa possibilità di ricarica della propria auto in paese»

Sarà invece intitolato alla memoria del Sergente Maggiore Pilota Angelo Birago il tratto di strada, ancora privo di nome, che collega Piazza Mezzadra, dal lato dell’ufficio delle Poste Italiane, a Via Circonvallazione. La cerimonia di scoprimento della targa, alla presenza dell’Amministrazione del sindaco Tina Corona e delle autorità, avverrà sabato alle 11.

La strada, dopo 17 anni di senso unico, è tornata di recente ad essere percorribile in entrambe le direzioni: a motivare questa decisione è stato il calo delle presenze degli operatori commerciali del mercato ambulante in Piazza Mezzadra, più “ristretto” rispetto al periodo di istituzione del senso unico, istituito nel 2006, ma anche il grave congestionamento veicolare in Via Evasio Rossi, tracciato obbligatoriamente percorso dai mezzi in direzione Frazione San Lorenzo e Cuccaro e verso Camagna.  Valente pilota di caccia durante la Seconda Guerra Mondiale, il Sergente Maggiore Angelo Birago fece parte dopo il conflitto della Pattuglia Acrobatica Nazionale "Getti Tonanti" nella formazione 1953-1955. Getti Tonanti era una pattuglia acrobatica italiana fondata nel 1953, all’interno del 5° Stormo di Villafranca di Verona. I 4 piloti dei Republic F-84G Thunderjet inventarono molte figure acrobatiche e contribuirono alla realizzazione del film “I quattro del getto tonante”, ispirato alla designazione ufficiale statunitense del velivolo.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Enea Morotti

Enea Morotti
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!