Articolo »

Le messe nelle ricorrenze dei Santi e dei Defunti in Duomo e al cimitero

Mercoledì 1° novembre, festività di Ognissanti, nelle parrocchie della Diocesi le messe vengono celebrate secondo l’orario festivo. Per quanto riguarda le funzioni religiose nel cimitero di via Negri, la messa verrà concelebrata alle ore 15 dal nuovo vescovo di Casale mons. Gianni Sacchi e da don Giuseppe Cesana, davanti alla statua del Cristo Risorto del Bistolfi. In caso di pioggia sotto il porticato del Casellario 1. Sempre mercoledì, alle 17, in Duomo, il vescovo concelebrerà la messa con il Capitolo della Cattedrale, mentre al mattino alle 10,30, funzione religiosa celebrata da don Eugenio Portalupi. Giovedì 2 novembre, alle 10,30, in Cattedrale, messa per i defunti officiata dal parroco don Portalupi. Alle 17, sempre in Duomo, mons. Gianni Sacchi presiederà la funzione religiosa, concelebrata con il Capitolo, in suffragio di tutti i fedeli defunti.

Messe al cimitero di via Negri per la celebrazione dei defunti

Giovedì 2 novembre, ricorrenza dei defunti, don Giuseppe Cesana, parroco di Porta Milano, celebrerà due funzioni nella chiesetta del camposanto di via Negri alle 9 e alle 16. Altra celebrazione sabato 4 novembre al cimitero, alle ore 10, nel quadrato militare, dedicata ai Caduti delle guerre. Per l’ottavario dei defunti, nella chiesetta del cimitero, don Cesana celebrerà la messa ancora lunedì 6, martedì 7 e mercoledì 8 novembre, sempre alle ore 9.

Orari delle celebrazioni al santuario di Crea

Per chi volesse seguire le funzioni al santuario di Crea, mercoledì, giorno dei Santi, le messe sono in programma alle ore 7,30, 9,30, 11 e 16 in basilica. Giovedì 2 novembre le funzioni si terranno alle ore 8 in basilica, alle 15 (nella cappella del Paradiso a ricordo dei benefattori defunti) e alle ore 16 nella basilica.

Autobus navetta gratuito dalla stazione al cimitero

Mercoledì 1° novembre, l’AMC assicura gratuitamente il collegamento con bus-navetta al cimitero urbano. Il servizio, in andata e ritorno, parte dalla stazione ferroviaria, percorrendo viale Bistolfi, viale XIII Martiri, strada Cavalcavia, prima di raggiungere il cimitero. Il bus, in coincidenza con le linee di trasporto urbano alla fermata della stazione ferroviaria, potrà essere utilizzato gratuitamente per raggiungere il camposanto, usufruendo di tutte le fermate bus disponibili per le linee urbane presenti lungo il percorso. Il servizio sarà effettuato esclusivamente nel giorno dei Santi dalle 14,20 alle 17,30 con una frequenza di 35 minuti circa.

Movimento per la Vita celebrazione al cimitero

Il Movimento per la Vita di Casale invita tutti i soci e gli amici ad unirsi nella preghiera della messa che si terrà giovedì 2 novembre alle ore 9, nella cappella del cimitero di Casale. «Pregheremo per tutti i genitori che non hanno potuto o voluto veder nascere i loro figli, e ricorderemo i bimbi e le bimbe mai nati - spiega la presidente del Movimento, Margherita Borsalino Garrone - Poseremo un fiore nel campo che speriamo possa un giorno diventare il luogo della loro misericordiosa sepoltura. A tutti coloro che vorranno unirsi a noi diremo: benvenuti!»


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Enea Morotti

Enea Morotti
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!