Articolo »
Tanti appuntamenti
La Festa del Vino concede il bis
Secondo weekend al Castello di Casale

Dopo le quattromila persone del primo fine settimana della Festa del Vino e del Monferrato Unesco, ecco il calendario di questo weekend al Castello: due turni venerdì sera (dalle ore 19 alle 21 e dalle ore 21,30 alle 24) e quattro sabato e domenica (dalle ore 12 alle 13,30 e dalle 14 alle 16 per il pranzo e dalle 19 alle 21 e dalle 21,30 alle 24 per la cena).
Per partecipare è necessaria la prenotazione, che è possibile effettuare al sito internet festadelvinodelmonferrato.it e scegliendo, in base alle proprie preferenze, dove sedersi in uno dei tavoli disponibili presenti sulle planimetrie. È previsto un diritto di prevendita minimo di due euro per un tavolo da due posti e di quattro euro per un tavolo da quattro posti. Si potranno riservare fino a due o quattro tavoli per un totale di otto posti a singola prenotazione.
Il servizio di asporto
Per esigenze organizzative e per limitare ritardi e attese il servizio di asporto, con le specialità delle Pro Loco e le eccellenze vitivinicole del territorio, sarà possibile venerdì 24 dalle ore 20 alle 22; sabato 25 e domenica 26 dalle ore 13 alle 14 e dalle ore 20 alle 22.
Mostre, incontri e visite
Con il secondo fine settimana della Festa sono tanti gli eventi collaterali. Al Castello ci saranno le mostre allestite dal Casale Comics&Games nello spazio dell’enoteca e visitabili da venerdì a domenica: “Bottiglie d’autore collezione di vini ed etichette dei più grandi fumettisti italiani” in collaborazione con VinComics e “Storie di grignolino in grignolino” in collaborazione con Slow Food Monferrato. Domenica, per la rassegna Barbatelling, alle ore 17 in enoteca si svolgerà l’incontro “Topovino: storie Disney ad alta gradazione”.
Non mancheranno eventi anche in città, a partire dalle Giornate Europee della Cultura al Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi: sabato e domenica, per l’occasione, ingresso al prezzo speciale di 2,50 euro, oltre a due appuntamenti-visite per conoscere opere e protagonisti delle collezioni civiche.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"