Articolo »
Dalla Regione Piemonte
Stanziati contributi per i musei civici di Casale e Trino
Per l’accoglienza, il digitale e l’abbattimento delle barriere architettoniche
«Sono 27 i musei piemontesi che riceveranno per la prima volta dopo 7 anni un contributo dalla Regione per la riqualificazione degli spazi espositivi e per l’abbattimento delle barriere architettoniche».
Lo comunica la Regione Piemonte: «I progetti servono a mettere in sicurezza i locali e a migliorare l’accessibilità per le persone diversamente abili, ma sono previsti anche adeguamenti alla rete digitale e la creazione di nuovi percorsi con guide specializzate».
Il museo civico di Casale Monferrato, ad esempio, ha presentato un progetto «per rendere accessibili i beni archeologici attraverso un armadio interattivo con riproduzione di reperti egizi in stile «WunderKammer» (una camera delle meraviglie) in modo da ricreare l’atmosfera del collezionismo di fine Ottocento in un’ottica divulgativa e didattica».
Anche il museo civico G.A. Irico di Trino riceverà fondi per il progetto «di revisione dei contenuti ed impostazione grafica, revisione del sito web; costruzione di QR code per attivare audioguide».
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"







