Articolo »

  • 05 febbraio 2017
  • Casale Monferrato

Foglio di via per una coppia che suonava alle abitazioni per vendere biancheria

Foglio di via obbligatorio emesso dalla Questura nei confronti di una coppia di torinesi intercettati dalla Polizia di Casale a Santa Maria del Tempio. È accaduto nel primo pomeriggio di martedì quando, poco dopo le 13, alcuni residenti hanno segnalato alla sala operativa del Commissariato la presenza di due persone che suonavano i campanelli delle abitazioni proponendosi come venditori ambulanti. Sul posto veniva inviata una volante i cui agenti individuavano una Fiat Panda nuovo modello di colore grigio con a bordo un uomo ed una donna. I poliziotti, giunti in prossimità di Cantone Cerreto, notavano il veicolo corrispondente alla descrizione che si stava dirigendo verso Casale: a questo punto decidevano di fermare la vettura e controllavano gli occupanti. Venivano così identificati A.R. e A.D., di nazionalità italiana, il primo di 52 anni, la compagna di 54 anni, appurando che il veicolo risultava intestato alla donna. Tramite la sala operativa veniva contattata la Banca Interforze del Ministero dell’Interno da cui emergeva che entrambi i soggetti avevano diversi precedenti di polizia a carico per reati contro il patrimonio. Interrogati in merito alla loro presenza a Casale, i due coniugi asserivano di trovarsi in zona per vendere porta a porta biancheria intima o materiale botanico che effettivamente avevano stipato nel sedile posteriore: una cospicua quantità di piantine e un borsone contenente diversa biancheria, prevalentemente calzini. Accompagnati in Commissariato per ulteriori accertamenti, il personale dell’anticrimine appurava che i due avevano precedenti per furto di biancheria intima in un centro commerciale, nonché per truffa messa a segno ingannando un minorenne, spacciandosi per dipendenti della società “Italgas”. Inoltre, venivano effettuati accertamenti in Cantone Cerreto, contattando alcuni residenti della frazione i quali confermavano che poco prima avevano interagito con la coppia che aveva tentato un approccio finalizzato alla vendita di piantine o in alternativa di biancheria, non riuscendo tuttavia nell’intento. Sulla base dei riscontri ottenuti, del comportamento e della presenza sospetta nella nostra zona di marito e moglie che avrebbero potuto commettere azioni delittuose mettendo in pericolo la sicurezza e la tranquillità pubblica, su richiesta del dirigente del Commissariato, il questore di Alessandria ha emesso due provvedimenti di rimpatrio con foglio di via obbligatorio dal Comune di Casale, con divieto di ritorno per i prossimi tre anni senza una preventiva e giustificata autorizzazione da parte delle forze di polizia.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Stefania Zanatta

Stefania Zanatta
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!