Articolo »

La kermesse promossa da Slow Food

Il virus ferma l'edizione 2020 di “di Grignolino in Grignolino”

“Il cosiddetto lockdown pare non avere ancora le ore contate” commenta il fiduciario di Condotta Ugo Bertana

Salta l’edizione 2020 di “di Grignolino in Grignolino”, annualmente promossa da Slow Food Condotta del Monferrato e, dallo scorso anno, in collaborazione con il Consorzio vini Colline del Monferrato Casalese.

“Il cosiddetto lockdown pare non avere ancora le ore contate” commenta il fiduciario di Condotta Ugo Bertana “e posto che entro maggio si possa tornare ad avere una parvenza di vita normale, gli eventi avranno sicuramente ancora vita dura. Anzi, probabilmente, per tutto questo anno non si potranno organizzare”. Anche nel caso in cui, entro fine anno, l’emergenza rientrasse, “sarà molto probabile che anche i momenti di aggregazione presuppongano il rispetto delle regole di distanziamento sociale". In tal caso, si renderebbe necessario contingentare gli ingressi alle cantine, oltre che togliere le mascherine per le degustazioni e provvedere ad altre misure restrittive, che potrebbero compromettere la naturale connotazione e bellezza dell’evento stesso, per garantire prioritaria e indiscussa salvaguardia della salute a enoturisti e vignaioli. Evidentemente, “verrebbe meno il clima giusto, di festa, godereccio e goliardico, che in tutti questi anni ha accompagnato la kermesse enologica in omaggio al Grignolino” riflette Bertana; “forse, ci vorranno mesi per riprendere coraggio e per scacciare la tristezza del momento, benché le persone abbiano assolutamente voglia di uscire di casa”. Insomma, una sorta di anno sabbatico forzato, per ritornare con nuove proposte.

 

 - nella foto la presentazione dell'edizione 2019 della kermesse 


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Matteo Basile

Matteo Basile
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!