L'istituto Balbo diventa la "prima scuola a 100 mega" grazie al Rotary Club Casale
Lunedì 10 giugno alle ore 12 nell’Aula Magna del plesso scolastico dell’Istituto Balbo in piazza Castello a Casale, il Rotary Club consegnerà ai professori e agli studenti l’infrastruttura in fibra ottica che connette i licei alla dorsale a “larga banda”. Si tratta di una grande innovazione che consente ai licei della città di fregiarsi del titolo di “prima scuola a 100 mega” e che anticipa l’agenda digitale del Governo con l’obiettivo di superare il gap del digital divide. La larga banda, infatti, è prevista nel prossimo futuro solo nelle grandi città, più profittevoli per il business delle tlc. Ma con il rischio di discriminazione per i nostri studenti in provincia. Il Rotary Club di Casale Monferrato ha voluto donare questa infrastruttura, con scavi e posa in opera dei cavi e connessione alla rete internet, per dotare gli studenti e i professori della miglior tecnologia esistente, e prima di ogni altra scuola.
Nella stessa giornata, alla sera alle ore 20,00, il club si riunirà con la relazione dell’ospite dott. Sergio Duretti direttore generale di CSP, l’organismo governativo che si occupa dei progetti per il cablaggio delle “città digitali” in Italia.