Articolo »
L'intervista a Matteo Porta
Dtt, ecco cosa accade in un laboratorio che studia la fusione nucleare
Il 20 la delegazione piemontese a Roma dall'Enea. E gli antinuclearisti preparano due manifestazioni
In un’intervista - pubblicata su Il Monferrato di venerdì 15 dicembre 2017 - il casalese Matteo Porta, classe 1987, laureato in Fisica con un dottorato in Ingegneria dei Materiali conseguito all’Hokkaido University di Sapporo (Giappone), spiega rischi e opportunità del progetto Dtt e della possibile costruzione di un centro di ricerche sulla fusione nucleare a Casale.
Nel frattempo, in attesa dell’incontro di mercoledì 20 dicembre durante il quale l’Enea spiegherà i dettagli del bando per l’individuazione del sito su cui costruire il Dtt, i tecnici della Regione Piemonte e del Politecnico di Torino stanno lavorano sul documento che candiderà Casale come sede del centro di ricerche per la fusione nucleare. La capitale del Monferrato, in quel frangente, sarà rappresentata dal sindaco Titti Palazzetti e dagli assessori Carlo Gioria e Sandro Teruggi.
Cresce, nel frattempo, l’attenzione degli ambientalisti: la Rete Nazionale Antinucleare ha annunciato che sta organizzando due manifestazioni (una a Torino e una Casale) per la primavera 2018.
I servizi su Il Monferrato di venerdì 15 dicembre 2017
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"







