Articolo »

  • 27 dicembre 2007
  • Casale Monferrato

Il Gruppo Buzzi Unicem è sbarcato in Nord Africa : concluso l’accordo per il 35% di due cementerie in Algeria

Buzzi Unicem ha concluso il contratto relativo all'acquisizione del 35% del capitale di due società algerine, proprietarie rispettivamente della cementeria di Hadjar Soud e di Sur El Ghozlane. Dell'avvenuta aggiudicazione fu data notizia in data 21 giugno 2006, se ne parlò anche nel corso dell'assemblea annuale di bilancio del 2007 della società casalese e anche il nostro giornale informò i lettori dell'importante programma di investimento. Il trasferimento delle azioni ed il contestuale pagamento sono previsti nel prossimo mese di gennaio 2008. Lo Stato Algerino manterrà la proprietà del rimanente 65% del capitale. L'accordo sulla "governance" delle due società assegna a Buzzi Unicem la responsabilità di gestione delle due unità produttive. Il Consiglio di Amministrazione sarà composta da 5 membri, di cui 2 in rappresentanza di Buzzi Unicem. L'investimento in questa parte dell'Africa mediterranea ha un rilievo strategico notevole. Le cementerie si trovano, quella di Hadjar Soud, nel nord-est del Paese a circa 30 km dall'importante porto commerciale di Annaba; quella di Sur El Ghozlane, circa 130 km a sud di Algeri. La capacità complessiva dei due impianti è superiore a 2 milioni di tonnellate di cemento. L'investimento previsto ammonta a 58 milioni di euro per Hadjar Soud e 52 milioni di euro per Sur El Ghozlane. L'operazione viene finanziata mediante risorse interne e ricorso a nuovo indebitamento. L'Algeria presenta interessanti prospettive di sviluppo per l'industria del cemento e per la costruzione in generale. Il Paese inoltre, notoriamente dispone di vaste risorse energetiche. A loro volta le unità produttive partecipate da Buzzi Unicem possiedono copiose riserve di materia prima, impianti adeguati ed una redditività caratteristica elevata.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Lorena Balbo

Lorena Balbo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!