Articolo »

Domenica 17 settembre

“Polli e Buoi dei paesi tuoi”, torna l’agrifiera di Tonco

Si inizia alle 9 con l’esposizione di auto, moto e trattori d’epoca

Tonco protagonista del weekend monferrino con l’Agrifiera “Polli e buoi dei paesi tuoi”. Uno degli appuntamenti più attesi e seguiti dell’anno tonchese andrà in scena domenica 17 settembre e durante la giornata il centro del paese ospiterà diverse attrazioni per grandi e piccoli.

«Con questa edizione abbiamo voluto dare la possibilità ai visitatori di conoscere il nostro territorio con diverse proposte, dalla camminata alle visite guidate alle aziende, passando dalle degustazioni di prodotti locali – spiega il sindaco Cesare Fratini - Per un’intera giornata vogliamo dare al settore primario la visibilità che merita. Dobbiamo essere grati ai nostri agricoltori che curano il territorio, lo mantengono e lo tramandano alle nuove generazioni».

Ricco il programma: si inizia al mattino dalle 9 con l’esposizione di auto, moto e trattori d’epoca, la mostra mercato di prodotti tipici, battesimo della sella ed esibizioni di pony del circolo ippico “La Ciocca” e mostra di trattori e macchinari agricoli nuovi. La Banda del Cusi di Serravalle d’Asti proporrà musiche tipiche piemontesi suonate con originali strumenti a fiato realizzati da zucche. Alberto Rossetto Faster Magia proporrà il laboratorio didattico “Gli animaletti della fattoria”. Per gli amanti dei formaggi sarà invece possibile partecipare presso il Bar Sport a una degustazione guidata di formaggi locali e piemontesi a cura dell’Onaf di Asti.

Sempre al mattino in collaborazione con l’associazione Nordic Walking Asti ci sarà la camminata tra colli, aziende agricole e installazioni giganti. Alle 12 apertura dello stand gastronomico a cura della pro loco con menù fisso. Nel pomeriggio, alle 15, inizieranno le visite guidate gratuite presso le aziende agricole locali, vere protagoniste della manifestazione. I visitatori potranno osservare da vicino gli allevamenti tonchesi di galline e polli “a collo nudo”, le mucche e buoi di razza piemontese e i cavalli del Circolo Ippico La Ciocca. Servizio navetta gratuito, iscrizioni presso l’Info Point in piazza Vittorio Emanuele II. Visite guidate anche alla chiesa parrocchiale in stile tardo barocco.

Al pomeriggio, spettacolo di musica e arte nel parco di Villa Toso con Nando Rizzo, chitarra acustica e voce, e Gianni Alba, dipinti a olio. Saranno proposti nuovamente il laboratorio con i piccoli animali della fattoria e la degustazione guidata di formaggi. Per tutta la giornata sarà attivo il banco di beneficenza, il cui ricavato sarà devoluto alla Casa di Riposo e alla scuola di Tonco. Ci saranno inoltre l’intrattenimento itinerante e i giochi di una volta con l’acrobata Andrea Marasso e saranno aperte le mostre fotografiche: “Il dottor Gaia” a cura di Giuseppe Comotto nella chiesetta di Villa Toso, via Ferraris; “120+ 1”: prima mostra storica de La Banda La Bersagliera di Tonco nella Casa della Musica, via Demartini; “La Giostra del Pitu”, Municipio, piazza Lanfranco. Ospite della manifestazione sarà il video reporter Degio e la Mula. Alle 19.30 Gran polentata con la Pro Loco, durante la serata elezione di Miss e Mister Agricoltura e musica live con Le forbici.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Federico Borgogni

Federico Borgogni
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!