Articolo »
Importante congresso a Milano
Due studenti del Sobrero in cattedra al simposio “Retina in progress”
Sergiu Gonta e Gianfranco Antonioli, alunni della classe quinta Elettronica
Cento relatori internazionali, 450 medici partecipanti, nona edizione biennale. Sono i numeri di “Retina in progress”, la conferenza internazionale che si tiene a Milano dal 2001.
A questo simposio, come relatori, sono stati chiamati Sergiu Gonta e Gianfranco Antonioli, i due studenti della classe quinta Elettronica del Sobrero che nel 2018 hanno inventato B.A.T. (Blind Assist Technology), gli speciali occhiali che consentono di dare una vista “elettronica” a persone ipovedenti.
Ovvia la soddisfazione del dirigente scolastico Riccardo Rota per questa prima volta assoluta di due studenti, non ancora diplomati, che hanno brillantemente relazionato davanti ad un consesso tanto importante.
Accompagnati dall’insegnante Mauro Demichelis, Gonta ed Antonioli, hanno saputo interessare l’affollato uditorio, spiegando nei dettagli la loro creazione in grado di riconoscere e segnalare mediante segnali acustici proporzionali, l’avvicinarsi di ostacoli frontali, di buche nel terreno o di scalini.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"







