Articolo »
Camini con scarsa manutenzione la causa di numerosi incendi
Serie di interventi dei Vigili del Fuoco in questi giorni per l’incendio di canne fumarie, quasi sempre causate da una mancata manutenzione. Nella notte tra mercoledì e giovedì i pompieri del distaccamento di viale San Martino hanno lavorato per tre ore e mezza per mettere in sicurezza un’abitazione a Castelletto Merli, in frazione Sogliano 42.
Da un camino in muratura sono scaturite delle faville nel sottotetto della casa che hanno incendiato un mobile. Per fortuna i proprietari si sono subito accorti della situazione nel momento che hanno notato del fumo provenire dal tetto e hanno subito chiamato i soccorsi. Giunti sul posto i pompieri hanno domato l’incendio e raffreddato a lungo le pareti della canna fumaria impedendo così un ritorno di fiamma.
Il giorno successivo, venerdì 8 dicembre, verso le 5,30 un allarme analogo è scattato in via Genova 11 a Villanova, in una palazzina a due piani, dove il surriscaldamento di una canna fumaria ha provocato l’incendio del tetto. I pompieri sono accorsi con la piattaforma aerea e sono riusciti a domare il rogo in breve tempo, con un intervento che si è protratto per poco meno di due ore. Danneggiata una porzione limitata della copertura.
Alcune ore di lavoro - dalle 16,30 alle 19,30 - per spegnere l’incendio di un camino divampato sabato pomeriggio in un’abitazione in località San Sebastiano a Vignale. La canna fumaria si è surriscaldata lungo tutta la sua lunghezza, ma le fiamme per fortuna non hanno intaccato il tetto, proprio grazie all’opera dei pompieri.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"