Articolo »

Iniziativa

Ciclabile Occimiano-Casale: c'è il progetto

Primo firmatario della proposta è Stefano Zoccola

Consegnato dalla Provincia il progetto di fattibilità riguardante la pista ciclabile che parte da Occimiano e arriva a Casale Monferrato. 

Primo firmatario della proposta è Stefano Zoccola, consigliere provinciale che commenta: «La proposta è stata formulata dal gruppo Lega dei consiglieri comunali di Casale Monferrato e dai consiglieri comunali di minoranza del Comune di Occimiano e inviata ai sindaci dei rispettivi Comuni nel mese di febbraio del 2020, i quali hanno inoltrato la richiesta alla Provincia. Provincia che, nell’ambito dell’assistenza ai Comuni, mette a disposizione il proprio ufficio tecnico anche in base alle progettualità dell’Ente. Ora la partecipazione l’anno prossimo ad un probabile bando regionale o anche statale con un progetto in compartecipazione con Casale Monferrato. E per la Provincia sarà più facile essere assegnataria delle risorse necessarie al completamento dell’intervento». 

Drera: strategia vincente

Alberto Drera, capogruppo Lega in Consiglio a Casale Monferrato, aggiunge: «Crediamo fortemente che sia indispensabile essere in possesso di progetti pronti per essere finanziati, così che qualora uscissero dei bandi inerenti a questa materia avremmo la possibilità di presentare la domanda di finanziamento in tempi rapidi e conseguentemente una maggiore possibilità di aggiudicarci gli stessi». 

Drera aggiunge: «Crediamo inoltre che le piste ciclabili siano opere strategiche e volte a intercettare le tendenze di fondo dettate dagli enti superiori. Uno sviluppo green dei nostri territori passa necessariamente dalla predisposizione di infrastrutture che consentano sempre più una maggiore connessione dei territori ad impatto zero. Come consiglieri comunali di Casale Monferrato abbiamo accolto, fin dall’inizio con entusiasmo, la proposta del consigliere provinciale Zoccola perché condividiamo che debba necessariamente essere previsto un modello alternativo di sviluppo di tutto il Monferrato. Dotarsi di questo progetto è un primo passo per continuare a proseguire la strategia che, come partito, riteniamo sia quella vincente per il futuro. Occorre necessariamente prendere atto del cambiamento che sta avvenendo e intercettarne le tendenze di fondo per garantire ai cittadini un territorio altamente dotato a livello infrastrutturale, specialmente per quanto riguarda la mobilità ad impatto zero».  


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Stefania Lingua

Stefania Lingua
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!