Articolo »

Monferrato Casalese

Le macro aree di produzione del tartufo bianco

Proseguono le installazioni dei pannelli informativi

Uno dei pannelli che è stato installato a Mombello Monferrato

Sono in corso di installazione, proprio in questi giorni, i pannelli di “Caratterizzazione delle macro aree di produzione del Tuber magnatum Pico nel Monferrato casalese”, con le prime postazioni di monitoraggio (temperatura/umidità), di cui al progetto promosso dal Comune di Murisengo, insieme alle diverse municipalità afferenti alle Unioni dei Comuni Valcerrina, Terre di Vigneti e Pietra da Cantoni e Cinque Terre del Monferrato, oltre al Comune di Odalengo Piccolo, con la collaborazione della Fondazione Ecomuseo della Pietra da Cantoni e dell’Associazione di Promozione Sociale Senza Fili Senza Confini, del geologo/sedimentologo Alfredo Frixa, del Centro Nazionale Studi del Tartufo di Alba, del Politecnico di Torino e dei singoli cercatori e delle Associazioni dei trifolau locali.

Il tutto, grazie al finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, che ha inteso l’iniziativa come progetto pilota eventualmente replicabile, a chiusura lavori, nel resto del territorio alessandrino.   


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Cesare Barberis

Cesare Barberis
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!