Articolo »
Associazione
Il Natale solidale dell'associazione "Il Cielo di Matteo"
Il tour nelle strutture di tutti il territorio moncalvese
.jpg)
È stato un periodo natalizio molto intenso per l’associazione no profit “Il Cielo di Matteo” del moncalvese Franco Trento. Vestito da Babbo Natale e accompagnato dai suoi collaboratori, Trento ha fatto visita nel mese di dicembre a ventitré strutture tra scuole, asili, centri diurni che ospitano disabili e residenze per anziani. Sono oltre mille le persone incontrate dal Babbo Natale moncalvese distribuite tra astigiano, casalese e la provincia di Torino. Troviamo ad esempio i Centri diurni di Montiglio e Grana, il Centro Down di Alessandria, le scuole di Verolengo, e i 300 bambini di Casa Ugi, l’Unione genitori italiani contro il tumore dei bambini – onlus, che opera presso l’ospedale infantile Regina Margherita di Torino e ospita i piccoli malati oncologici. “Abbiamo portato anche un piccolo pensiero a ogni maestra e collaboratore e un regalo da tenere in ogni sezione degli asili – spiega Trento -. Abbiamo cercato di pensare a tutto perché volevamo che per i bambini fosse davvero un incontro indimenticabile. Siamo arrivati con la slitta illuminata, un fondale fotografico di tre metri per due, elfi, elfetti e diversi gadget per far divertire i più piccoli. Pensavamo di portare tanti sorrisi e felicità solo ai bambini ma poi anche i grandi han vissuto il tempo passato insieme a noi con il Natale nel cuore. Abbiamo fatto cantare e ballare anche le maestre e i collaboratori, mentre i bambini ci hanno sommerso da poesie, letterine e disegni fatti da loro. E’ stata una grande emozione”. Trento prosegue spiegando che merito del successo delle iniziative va ai tanti volontari, associazioni e privati cittadini, che hanno donato al “Cielo di Matteo” doni e aiuti da distribuire ai vari centri. “Voglio ringraziare tutte le persone che hanno creduto in noi, in modo particolare il gruppo alpini di Castell'Alfero, la ditta Paniate e tutti coloro che hanno collaborato con noi. Nel nostro piccolo mondo, con le nostre piccole forze, abbiamo cercato di portare un briciolo di serenità a tanti bambini, sperando in un futuro migliore per tutti”, prosegue Trento. Quest’anno, il 23 dicembre scorso, è un triste anniversario per Franco. Sono infatti cinque gli anni che il figlio Matteo, a cui è dedicata l’associazione, è venuto a mancare all’età di 25 anni a causa di un aneurisma celebrale. “E’ sempre duro il periodo natalizio per me e la mia famiglia – dice Trento – penso però che Matteo, ovunque si trovi, sia felice nel vedere che le cose che lui voleva realizzare si stanno piano piano realizzando”. L’associazione opera in tutto il nord Italia e collabora da alcuni anni con diversi ospedali infantili, tra cui il Regina Margherita di Torino, portando avanti diversi progetti di aiuto e sostegno psicologico per i più piccoli. “La nostra mission è quella di portare un sorriso e far trascorrere momenti felici ai bambini avvicinandoli attraverso giochi, immagini, video e tanto altro al meraviglioso mondo della natura”.Per conoscere le attività e fare donazioni è possibile visionare il sito internet dell’associazione: ilcielodimatteo.it
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"