Articolo »
Teatro
Lo Stardust Theater in scena tre giorni con “Notre Dame”
Venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 dicembre alle ore 21

Tre repliche per la prossima rappresentazione allo Stardust Theater: venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 dicembre alle ore 21 andrà in scena Notre Dame de Paris, tratto dall'omonimo romanzo di Victor Hugo, con le musiche originali di Riccardo Cocciante e Alan Menken, interpretato dalla compagnia Stardust.
“E' stata una scelta molto coraggiosa, quella di portare in scena uno spettacolo così imponenete e dalle molte complessità, che peraltro abbiamo già affrontato diversi anni fa. Questo è lo spettacolo che maggiormente ci è rimasto nel cuore, per questo abbiamo voluto riproporlo – spiega Manuela Solerio, direttore artistico. - Pertanto abbiamo affidato la direzione musicale a Cristian Villani, che interpreteà Quasimodo e il lavoro svolto su tutto il coro, che canta dal vivo, come i protagonisti, è stato strepitoso. La direzione coreografica è stata affidata alla giovane ballerina e coreografa trinese Alba Ballanca, con cui abbiamo già proficuamente collaborato in passato, che ha saputo interpretare con freschezza ed immediatezza il fasto e l'intensità delle liriche. La regia è di Claudia Giaroli, che come sempre è sicura garanzia di genialità, estro e forte emozionalità di interpretazione. Sono vermente molto orgogliosa del grande sforzo compiuto da tutta la nostra compagnia, che, lo ricordo, è una compagnia amatoriale, ma nonostante questo, si impegna a fondo e con tutti gli sforzi possibili per riuscire a portare in scena sempre spettacoli di livello”.
La conosciutissima storia di Quasimodo, il Gobbo di Notre Dame, non ha bisogno di grandi presentazioni. La rielaborazione teatrale è fedele al romanzo originale e mette in scena l'amore impossibile di un uomo definito “mostro” fin dalla sua nascita, perché deforme, per una gitana, Esmeralda, perseguitata semplicemente perché zingara. Ad infiammare la vicenda, interviene l'arcidiacono Claude Frollo, da sempre spietato persecutore dei gitani, ora in preda ad una passione tormentata verso Esmeralda e il capitano della guardia Febo, anch'egli innamorato della zingara, ma promesso sposo di Fiordaliso. Ad amalgamare l'intera vicenda sono però i gitani, guidati dal loro eccletico re, Clopin, che si sacrificherà per amore della sua gente e del gentile e appassionato poeta Grengoire, impotente osservatore della tragedia che si consumerà sul sagrato di Notre Dame.
Lo spettacolo è interamente cantato dal vivo. L'ingresso è di 12 euro per gli adulti e di 8 euro per i bambini al di sotto dei 10 anni. Per ogni informazione e prenotazione è possibile telefonare o scrivere al numero 3427891464. Si consiglia vivamente la prenotazione perché i posti ancora a disposizione sono molto limitati.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"