Articolo »

Il concerto del ventesimo del restauro

Sabato 18 maggio alle 21.15 nella chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo, a Valle Lomellina, avrà luogo un concerto d’organo del Maestro Eugenio Sacchetti organizzato in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Valle Lomellina e la biblioteca “Giuseppe Marucchi”. L’appuntamento è promosso in occasione del ventesimo anniversario dall’avvio dei lavori di restauro, con parziale ricostruzione, dello strumento (costruito nel 1903 dal maestro d’organi Cesare Bernasconi di Varese), ad opera della bottega organaria Inzoli - Bonizzi di Crema, che ha consentito il ripristino delle funzioni delle 47canne metalliche che giganteggiano nella preziosa cassa armonica lignea sulla parete d’ingresso della parrocchiale. Il concerto si annuncia di alto profilo culturale. Eugenio Sacchetti è infatti poliedrica figura nel panorama concertistico internazionale che spazia dall’organo al pianoforte, dal violino alla composizione per approdare poi alla direzione d’orchestra. Gianpiero Fusani presenterà la serata e prima di ogni esecuzione del giovane concertista (classe 1992 e figlio d’arte: il padre Arturo è artista di fama e la madre Natalia Kotsioubinskaia, pianista russa), con brevi note di contestualizzazione introdurrà i brani e gli autori che si collocano quasi tutti nell’alveo del XIX secolo. La prima partitura sarà di Ferdinando Provesi (1770-1833), mentore di Giuseppe Verdi, e rappresenterà l’inizio di un percorso musicale lungo un secolo che condurrà sino a Marco Enrico Bossi (1861-1925), considerato il “Principe degli organisti”. I brani intermedi riguarderanno autori quali Giovanni Morandi (1777-1856), il francescano Padre Davide da Bergamo, al secolo Felice Moretti (1791-1863) e Vincenzo Antonio Petrali (1832-1889).

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Federico Borgogni

Federico Borgogni
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!