Articolo »

Interviene Silvia Raiteri

«Serve una nuova legge per la lotta alle zanzare»

Il consigliere regionale di Fratelli d'Italia già al lavoro con l'Assessorato alla Sanità per cambiare le regole

«In questi giorni il Piemonte sta registrando diversi nuovi casi di West Nile, che vanno da soggetti asintomatici a forme neurologiche gravi – dichiara il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Silvia Raiteri – È la dimostrazione che la lotta alle zanzare non può più essere considerata solo un intervento di miglioramento della qualità della vita o di supporto al turismo, ma una vera e propria misura di prevenzione sanitaria. Proteggere i piemontesi significa agire in maniera moderna, tempestiva e strutturale».

Attualmente la normativa di riferimento, la legge regionale n. 75/1995, vincola l’erogazione del contributo regionale al cofinanziamento da parte degli Enti locali. «Questa impostazione – prosegue Raiteri – è superata: la Regione deve poter intervenire direttamente, finanziando gli interventi di prevenzione anche quando i Comuni non hanno risorse disponibili. Non possiamo permettere che la protezione della salute pubblica sia condizionata dalle possibilità di bilancio dei singoli enti».
 
«Come componente della Commissione Sanità, in stretto contatto con l’assessore alla Salute, Federico Riboldi – conclude Raiteri – sono già al lavoro su una proposta di legge che aggiorni radicalmente l’impianto normativo, prevedendo strumenti efficaci di prevenzione e controllo, in grado di tutelare i cittadini e di limitare al massimo il rischio di diffusione di virus come il West Nile e cercare di limitare in qualche modo i fastidi arrecati più in generale dalle zanzare. Non possiamo aspettare: la salute dei piemontesi viene prima di tutto».

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Stefania Lingua

Stefania Lingua
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!