Articolo »

Venerdì 11 luglio

Il concerto per Aido: a Rosignano il duo Vercillo e Fortunato

“C’era una volta in America”, “Oblivion”, “Nuovo Cinema Paradiso”...

Venerdì 11 Luglio alle ore 21,30 il Duo Vercillo Fortunato si esibirà per Aido con un concerto dedicato alle più famose musiche da film scritte da Ennio Morricone e Astor Piazzolla. Nella scenografica terrazza del “Sipario” di via Bonelli a Rosignano Monferrato, la serata sotto le stelle si apre con un’apericena alle ore 20 per chi volesse godersi il fresco in collina più a lungo e in compagnia.

“C’era una volta in America”, “Oblivion”, “Nuovo Cinema Paradiso” per citare alcuni dei famosi brani proposti che faranno ricordare a lungo la serata di musica sotto le stelle. Il duo di recente formazione, composto da artisti molto diversi tra loro per formazione e percorso, coinvolgerà il pubblico presente con musiche che sanno toccare cielo e cuori, mirabilmente proposte da pianoforte, fisarmonica classica e bandoneon. Giorgio Vercillo premiato in svariati concorsi pianistici, ha iniziato giovanissimo la sua attività concertistica  vedendolo protagonista di innumerevoli recitals in Italia ed all’estero tra solisti, cameristici e solista con orchestra, presso Enti ed Istituzioni prestigiose, spesso affiancato da artisti di fama internazionale uno tra i tanti il chitarrista Alirio Diaz. Ha vinto il concorso internazionale pianistico Concours Musical de France a Parigi. Tra i vari riconoscimenti alla carriera è stato insignito della “Commenda Palestrina” in Brasile, peraltro quale unico concertista europeo. 

Carlo Fortunato intraprende giovanissimo lo studio della fisarmonica, per ricoprire attualmente  ruoli di performer polistrumentista. Iscritto Siae è autore di brani musicali e di testi. Nel suo percorso artistico ha curato le musiche di svariati spettacoli teatrali, è stato per anni consulente musicale e pianista ufficiale di trasmissioni settimanali, in diretta sull’emittente Italia 7, partecipando anche, più volte alla trasmissione Rai Geo & Geo. Ha partecipato e concorso per diversi anni a eventi inseriti nell’ambito del Festival Internazionale della Fisarmonica di Castelfidardo (An). E’ fondatore nel 2014 del gruppo cameristico BellowStrings, ispirato alle musiche rioplatensi di Piazzolla e Gardel, degna di nota anche una intensa attività concertistica solistica e in duo con i pianisti Gian Maria Franzin e Pier Luigi Rossi, non ultima la condivisione di alcuni concerti con il fisarmonicista “stellare” e amico Gianluca Campi. 


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Mario Ronco

Mario Ronco
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!