Tennis: alla Canottieri primi verdetti al "Trofeo Denaldi" femminile
Primi verdetti dalla 10° edizione del Trofeo "Denaldi Legnami" Coppa Banca Popolare di Novara, ITF da 10mila dollari femminile in corso alla Canottieri Casale fino al 12 settembre. Domenica si è disputata la giornata decisiva del tabellone di qualificazione. La prima a qualificarsi nel main draw è stata la romana Carolina Pillot, grazie al 6-3 6-2 inflitto a Sonia Sandano. Sul campo 2, invece, era Stefania Imolesi, a superare con un doppio 6-2 la britannica Gibson. Un assolo poi, quello di Linda Mair, numero 1 del draw preliminare, contro la russa Lukashevich(6-0 6-0). Più incerta la prima frazione del testa a testa tra la cuneese Anna Agamennone e la slovacca Kulhova. La giocatrice tesserata quest’anno per la Stampa Sporting Torino e seguita a bordo campo dal suo maestro storico Moreno Baccanelli, ha ceduto 3-6. Nella seconda la Kuhlova ne ha ulteriormente smontato le difese grazie ad un gioco regolare e difficile da contrastare. Assolo anche della russa Mukhametova contro l’aostana Monica Cantele (6-0 6-0). Dall’esito in parte inatteso, invece, il confronto tra l’esperta ligure Giorgia Mortello e la più giovane Elaine Genovese (Mlt)che si è poi imposta (1-6 7-5 6-0). La settima giocatrice ad entrare nel tabellone principale, al via dalla mattina di lunedì 7, è stata Camilla Bortolon, abile nello sfruttare il tennis troppo a corrente alternata della svizzera Marti (7-5 6-4). L’ultima uscirà dalla sfida tra la Salis e la Scimone, protrattasi al terzo set. Il sorteggio del main draw ha intanto regalato gli accoppiamenti di primo turno. Tre le giocatrici di casa: Irina Smirnova incontra la Grymalska (Ita); Giulia Gabba, cresciuta sui campi della Canottieri e per la prima volta impegnata nel 10mila di casa, se la vedrà con la rumena di Roma e italiana di passaporto Roxana Vaideanu; Federica Grazioso, che veste i colori della Canottieri in serie A2, ha pescato Giulia Remondina. Due qualificate, invece, per le prime teste di serie, la Di Sarra con la Genovese e l’argentina Salut con la Imolesi.