Articolo »
A Roma
I monferrini Campioni del Mondo di Subbuteo!
Straordinarie prestazioni dei nostri atleti

Lo scorso weekend, nella cornice di Cinecittà World a Roma, sono andati in scena i Mondiali di Calcio da Tavolo con ben cinque atleti di Casale Monferrato impegnati in questa ambita manifestazione.
Sabato 17 Settembre si è svolto il torneo individuale che nella categoria Open vede trionfare Luca Colangelo dopo un torneo dominato sia dal punto di vista tecnico che sotto l’aspetto emotivo.
Ottima prestazione di Filippo Cubeta che al suo esordio in Nazionale, senza nessun timore, arriva fino ai sedicesimi di finale arrendendosi al forte maltese Samuel Bartolo.
Buonissima la prestazione di Christian Fricano che nell’Under 20 si arrende ai quarti di finale disputando un ottimo torneo.
Nell’Under 16 trionfo di Francesco Borgo che sale sul gradino più alto del podio grazie alla sua tenacia con un gioco spumeggiante (stile di gioco appreso dal fratello Nicola anch’esso Campione del Mondo Under 19 nel 2017 a Parigi).
Sempre nell’Under 16 ritroviamo il piccolo Lorenzo Fricano sale sul podio conquistando un ottimo terzo posto.
Domenica 18 è andato in scena il torneo a squadre che ha visto distinguersi gli atleti monferrini con ottime prestazioni contribuendo in maniera costante ed efficace al raggiungimento degli obiettivi delle rispettive squadre.
Nella categoria Open del ct Marco Lamberti ritroviamo Colangelo e Cubeta (imbattuti nella giornata) oltre a Saverio Bari, Daniele Bertelli, Matteo Ciccarelli e Claudio La Torre (compagni di club di Cubeta): una squadra unita ed affiatata che conquista il primo posto del girone contro Francia (2-1), Gibilterra (4-0) e Galles (4-0 forfait), vince 2-0 contro l’ostica Inghilterra, 3-1 alla solida squadra maltese ed infine 2-1 alla giovanissima squadra Belga con disputando una finale al cardiopalma.
Nelle categorie giovanili Christian Fricano nell’Under 20 si laurea Campione del Mondo battendo la forte squadra greca mentre Francesco Borgo e Lorenzo Fricano, nell’Under 16, vedono sfumare il loro obiettivo a pochi minuti dal termine della combattuta finale contro la Grecia.
«Sono veramente emozionato - commenta Filippo Cubeta - ho avuto l’opportunità di condividere questa esperienza con un amico di infanzia come Luca Colangelo che, come tutti sappiamo, è il giocatore più forte al mondo degli ultimi anni e dal quale cerco di apprendere piccole nozioni ogni volta che ci alleniamo; vedergli vincere la finale proprio sotto ai miei occhi è stata un’emozione unica, non nascondo di essermi commosso!»
Un ringraziamento «va anche al presidente del Subbuteo Casale il quale ha fatto un ottimo lavoro fuori dal campo: è riuscito a riunire quasi tutti gli atleti monferrini (manca solo più Nicola Borgo all’appello) con l’obiettivo di rivederli, in un futuro non molto lontano, tutti insieme a difendere i colori nerostellati».
Prossimo appuntamento 8-9 Ottobre a San Benedetto del Tronto dove Cubeta, Colangelo e Luca Zambello parteciperanno alla Serie A e gli altri monferrini alla Serie B.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"