Articolo »

  • 20 settembre 2025

Basket Serie B Nazionale

Un’arrembante Novipiù lotta a testa altissima fino alla fine contro Omegna. A Gravellona termina 81-78 per la Fulgor

Prestazione da 20 punti con 5/8 da tre per Rupil. La miglior valutazione statistica rossoblu di serata è di capitan Martinoni, che sfiora la doppia-doppia con 11 punti e 9 rimbalzi

Lorenzo Zangheri in un'azione difensiva nel derby con Omegna

La Novipiù Monferrato Basket  2025-2026 inizia la Serie B Nazionale affrontando l’unico derby piemontese della stagione, quello che nell'anticipo della prima giornata di campionato la vede opposta alla Paffoni Omegna. E' il debutto di una squadra molto giovane, guidata da coach Corbani, in un match dal sapore antico considerando le numerose sfide degli scorsi decenni che hanno visto contrapposte le due squadre. Assente in casa MB il centro Mike D’Ambrosio, fermo per un problema al ginocchio e probabilmente fuori per gran parte della stagione. Il primo tempo del match del "PalaCipir" di Gravellona Toce vive di fasi alterne; Rupil e Zangheri iniziano forte, Omegna non si scompone e risponde colpo su colpo. A inizio del secondo quarto il match ha una fase di minore intensità e entrambe la compagini si affidano all’esperienza dei senatori Martinoni e Balanzoni, andando al riposo lungo con un solo possesso di distacco tra le due contendenti. Nella seconda metà di gara la MB trova una serie di triple che distanziano Omegna, ma i padroni di casa sono pazienti e ricuciono ogni allungo dei rossoblu. Nell’ultimo quarto la produzione offensiva della Novipiù rallenta; nel serratissimo finale una magia di Balanzoni regala la vittoria alla Paffoni; è vana la tripla di Guerra sull'ultima sirena che fissa il punteggio conclusivo sull'81-78 per i padroni di casa.           

 

Coach Corbani schiera alla palla a due iniziale Guerra, Zangheri, Rupil, Marcucci da "quattro" e Martinoni sotto i tabelloni. Il primo canestro su azione della stagione regolare della MB lo segna Zangheri da tre punti. L’inizio è scoppiettante, con molte realizzazioni per entrambe le squadre. Rupil, solido terminale degli schemi d’attacco rossoblu, raggiunge rapidamente gli 8 punti ma Omegna rimane aggrappata alla partita e, con capitan Balanzoni, impatta sull’11-11. Le prime rotazioni per entrambe le panchine vedono, in casa Novipiù, l’ingresso di Basta, Caglio e Osagie. Nel finale del primo quarto inizia la produzione offensiva di Martinoni, ma è la Paffoni Omegna a provare l’allungo con il canestro di Gay del 26-21, parziale con cui termina la prima frazione. Dopo un primo quarto piuttosto vivace, il ritmo cala nei secondi 10 minuti di gioco. Come da previsioni, il duello tra i “senior” Balanzoni e Martinoni è di ottima fattura cestistica. Al 17’ Zangheri, in volata, porta il punteggio sul 30 pari. Si accende Baldini, che in due discese offensive produce un canestro e un assist per Casoni, convincendo la panchina rossoblu a fermare il gioco. Nel finale del primo tempo il match si riaccende, complici difese non impeccabili. Sul 40-38, e con poco più di un secondo da giocare prima del riposo lungo, coach Corbani richiama i suoi con la lavagnetta in mano per disegnare la rimessa; nulla di fatto.   

Si riparte dopo il riposo con Marcucci che riporta il punteggio in parità (40-40). Rupil, ben assistito da Caglio, segna un canestro da tre punti diventando il primo giocatore della serata della MB a raggiungere la doppia cifra. Una pioggia di triple a firma Rupil e Marcucci permette ai casalesi di tentare la fuga (45-49 al minuto 24). Rupil è "on fire" e le scelte difensive dei ragazzi di coach Eliantonio non sembrano in grado di fermarlo. La tripla di Guerra che porta il punteggio a 50-59 al minuto 27 produce il massimo vantaggio per la Novipiù; lo staff tecnico della Paffoni corre ai ripari chiamando time-out. All’ultimo mini-intervallo il tabellone segna 58-61. Aumentando l’intensità fisica, la difesa della Paffoni mette in difficoltà i ragazzi di Corbani. Il fallo di Dimeco manda in lunetta Rupil, che mette a referto i primi punti della quarta frazione per una Novipiù a secco da oltre 4 minuti. Zampata del lettone Misters che, nonostante una forzatura in isolamento, produce un gioco da 2+1. A 180 secondi dalla sirena, la Paffoni difende due punti di vantaggio (70-68). Fiammata di Gay e Balanzoni e Omegna scappa in un amen sul +7. Fallo tecnico a Dimeco, che lascia il match avendo commesso il quinto fallo; il "PalaCipir" non gradisce la decisione che permetta alla Novipiù di riportarsi a un solo possesso di svantaggio. La Paffoni perde incredibilmente due palloni consecutivi in impostazione; ne approfitta Caglio che segna il 77-75 con 40’’ rimanenti sul cronometro. Balanzoni segna un canestro in allontanamento reso difficilissimo dall’ottima difesa dei rossoblu. È il capitano dei lacuali a decidere il match, che si chiude sul punteggio di 81-78.                                                                                              

 

L’esordio stagionale della MB termina con quattro giocatori in doppia cifra: Zangheri e Marcucci raggiungono rispettivamente 10 e 12 punti, mentre Martinoni sfiora la doppia-doppia con 11 punti e 9 rimbalzi. Per il capitano il derby piemontese si chiude ottenendo la migliore valutazione statistica (+21). Il top scorer dei rossoblu è Rupil con 20 punti e 5/8 da dietro l’arco. Dopo 20 minuti, la percentuale di realizzazione della MB si fermava al 33%, con 7/23 dalla lunga distanza, mentre la Paffoni, che prediligeva la soluzione da sotto, raggiungeva il 56%. Le statistiche di tiro finali certificano la vocazione della MB per il tiro da dietro l’arco (15/42, mentre sono 29 i tentativi da dentro l’area) per un 38% al tiro, mentre Omegna scende al 56% complessivo. Nonostante i 13 palloni catturati da Balanzoni, la sfida a rimbalzo vede prevalere di poco la MB (42-39), mentre il computo delle assistenze, al termine dei 40 minuti, è in perfetta parità: 19-19.

 

 

PAFFONI OMEGNA - NOVIPIU’ MONFERRATO BASKET 81-78 (26-21; 40-38; 58-61)

PAFFONI OMEGNA: Misters 21 (7/12, 1/5), Balanzoni 17 (7/10), Gay 13 (2/3, 2/8), Baldini 11 (3/8, 1/5), Dimeco 8 (1/2, 1/1), Casoni 8 (2/2, 1/4),  Voltolini 3 (1/2, 0/1). Angelori, Trapani, Sacchettini, Fiorillo e Caramelli n.e. All. Eliantonio.

NOVIPIÙ MONFERRATO BASKET: Rupil 20 (1/3, 5/8), Marcucci 12 (3/8, 2/7), Martinoni 11 (3/6), Zangheri 10 (2/4, 2/4), Guerra 9 (1/3, 2/8), Caglio 8 (1/2, 2/6), Osagie 3 (0/0, 1/5), Iacorossi 3 (1/2 da tre), Dia 2 (1/3), Mossi 0 (0/2 da tre), Basta. Flueras n.e. All. Corbani.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Antonello Berni

Antonello Berni
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!