Articolo »

Venerdì 24 ottobre

La Torre Civica si illumina di rosso per la Giornata Mondiale della Polio

Il Rotary Club di Casale Monferrato rinnova il suo impegno nella lotta alla poliomielite

Venerdì 24 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale della Polio, la Torre Civica di Casale Monferrato si illuminerà di rosso, colore simbolo della campagna mondiale End Polio Now, per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di porre fine alla poliomielite nel mondo.

 
L’iniziativa è promossa dal Rotary Club di Casale Monferrato, in collaborazione con il Comune di Casale Monferrato, e si inserisce nelle attività globali che ogni anno vedono migliaia di monumenti e luoghi simbolici illuminarsi in rosso per ricordare che la lotta contro la polio non è ancora finita.
 
La lotta alla poliomielite rappresenta il primo e più importante impegno internazionale del Rotary, che da oltre 35 anni è protagonista del programma End Polio Now, in collaborazione con l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’UNICEF, i Centers for Disease Control and Prevention e la Fondazione Bill & Melinda Gates.
 
«Grazie a questo impegno straordinario, i casi di poliomielite sono diminuiti del 99,9% dagli anni Ottanta ad oggi, portando l’umanità a un passo dall’eradicazione definitiva della malattia. Tuttavia, il rischio di una ricomparsa rimane, e solo mantenendo alta l’attenzione sarà possibile raggiungere l’obiettivo di un mondo libero dalla polio per sempre».
 
«Quando la Torre Civica si illuminerà di rosso, Casale Monferrato lancerà un messaggio che attraversa il mondo: la lotta alla polio continua, e nessuno deve restare indietro. È un gesto semplice ma pieno di significato, che unisce la nostra comunità a milioni di persone impegnate nello stesso obiettivo: regalare ai bambini del futuro un mondo libero dalla poliomielite.  Per unirsi a questa campagna del Rotary si possono reperire informazioni su questo contatto  https://my.rotary.org/it/polioplus-fund».

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Samuele Battistella

Samuele Battistella
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!