Articolo »

Sulla "Mediterranea" (che arriva da San Pietroburgo) , escursioni e orari - Ultime da capitan Pia (partenza notturna)

E alfin giunse l’ora della partenza per i “Monferratini” partecipanti alla crociera “Il Monferrato-Stat”, un tour delle capitali ad altissimo livello sulla “Costa Mediterranea” nave di punta della Costa Crociere la cui foto è uscita su tutti i giornali per un evento particolare: l’inaugurazione del terminal passeggeri di S. Pietroburgo. La prima persona a sbarcare è stato il comandante della Costa Mediterranea , Anelito Montesarchio, accolto dal governatore di S. Pietroburgo, Valentina Matvienko. Ritorniamo a Casale e ricordiamo orari e mete. Per chi usufruisce del pullman il ritrovo è fissato alle 4,30 di sabato 13 dal piazzale Silvio Pia (corso Indipendenza). Poi alla sera cena (buffet) e pernottamento ad Amburgo all’Hotel Mercure (quattro stelle); poi partenza in mattinata di sabato e arrivo al porto di Copenaghen (le previsioni del tempo danno sole e tra gli 11 e 15 gradi). Imbarco a bordo di Costa Mediterranea. Pranzo a bordo. Nel pomeriggio escursione guidata alla capitale della Danimarca. Al termine rientro a bordo. La nave parte alle 18,00. Per chi usufruisce dell’aereo ritrovo domenica 14 alle 7,45 dal piazzale Pia partenza alle 8 in bus per la Malpensa imbarco su due aerei uno di linea che parte alle 11,30 e la maggior parte su un charter Costa (Air Italy 2304) alle 12,25. Il volo è di un’ora e cinquanta, arrivo a Copenaghen (il secondo aereo alle 14,15), pullman (per il secono aereo i bagagli vanno direttamente in nave) e verso le 15-16 sulla nave. Il bagaglio imbarcato in aereo non deve superare i venti chili a persona, quello a mano cinque. Alle 18,45, cena a bordo al ristorante degli argentieri (troverete il vostro numero di posto in cabina). Per chi usa il bus si avvisa che è bene dotarsi di un bagaglio a mano per il pernottamento perchè le valige non vengono scaricate dai pullman ma poi imbarcate direttamente sulla nave. Attenzione a non dimenticare la carta di identità, la carta di imbarco e se si tratta di un minore non accompagnato dai genitori il nulla osta della Questura. Vediamo le mete toccate: dopo un giorno (lunedì) di navigazione, dalle 8 alle 19 scalo a Dover (che vuol dire Londra, martedì, previsioni, ma siamo già a lungo termine, nuvoloso, dai 14 ai 17 gradi, e Cnterbury). Mercoledì 17, dalle 8 alle 19, tappa a Le Havre c’è una escursione personalizzata dalla Stat (e ritroveremo il suo bus a due piani) sui luoghi del celebre “Sbarco in Normandia”, sono già iscritte sessanta persone, oltre, come è ovvio, Parigi o Versailles Un giorno di navigazione, poi dalle 8 alle 18 ecco Vigo, siamo venerdì 19, brilla l’escursione a Santiago di Compostela, con la sua meravigliosa cattedrale(la cerva del Duomo di Casale è stata legata al portico della gloria di Santiago). Sabato 20 si risale il Tago con sbarco a Lisbona; c’è, Fatima, la gita omaggio per gli abbonati de Il Monferrato, con volendo messa -che ha valore domenicale-in suffragio di mons. Germano Zaccheo- al ritorno tour di Lisbona con parentesi pranzo a bordo; la nave attracca dalle 8 alle 18. Cadice (il 21, tra le escursioni: Siviglia), nave in porto dalle 9 alle 20, poi Malaga (e la splendida Costa del Sol, c’è chi vuol fare il bagno in mare...) il 22, dalle 8 alle 13. Un giorno di navigazione. Arrivo mercoledì 24 alle 10 Savona. Regalo a sorpresa Info. Stat 0142 452814 ULTIME: Alle 11,30 di sabato il gruppo uno dei Monferratini al "comando" di Paolo Pia (che ha salutato a nome di Monferrato e Stat), ha passato il confine della Germania. Alle 12 sosta in un grill alle porte di Friburgo "Tutto bene" ci telefona Paolo Pia. Domenica questo gruppo visiterà la capitale della Danimarca sperando di fare una foto di fronte alla sirenetta...Poi si congiungerà coi Monferratini giunti in aereo -L'info point riservato ai "Monferratini" è nella Zona Hall della nave. FOTO la parteza notturna verso la crociera, f. Igor Furlan

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Roberto De Alessi

Roberto De Alessi
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!