Importante incarico per il colonnello dei Carabinieri Giuseppe Gasparetto, già comandante, fino ai primi anni ‘90, della Compagnia Casale. L’ufficiale superiore dell’Arma, dopo l’avanzamento al grado di colonnello ottenuto alla fine dello scorso anno, da una decina di giorni è stato nominato capo di stato maggiore del CoESPU di Vicenza. Il CoESPU (Centro di Eccellenza per le Unità di Polizia di Stabilità - Center of Excellence for Stability Police Units) è un centro di formazione dell’Arma per le forze di pace che svolgeranno compiti di polizia a favore di popolazioni in zone destabilizzate da recenti conflitti, in sostituzione o in affiancamento alle forze di polizia locali, di protezione delle altre componenti delle missioni di pace da minacce non militari, come il crimine organizzato o diffuso ed il terrorismo. In questo centro viene formato il personale istruttore straniero che, una volta rientrato in patria, addestrerà a sua volta le unità di Polizia di Stabilità nell’ambito delle locali forze di polizia preferibilmente a statuto militare (ad esempio Carabinieri/Gendarmeria), pronte per essere impiegate in operazioni per il supporto della pace “PSOs” (Peace Support Operations), nelle aree di crisi per conto dell’ONU o di altre organizzazioni internazionali. Grande soddisfazione per Gasparetto, rimasto legato a Casale e al Monferrato, dove spesso ritorna a trovare gli amici.