Articolo »

Siltal, arrivano gli stipendi e la cassa

Ieri a Roma si è svolto il previsto incontro con Siltal. Presenti solo il manager Evasio Novarese e la direttrice del personale Serena Borrelli, mentre il patron Gabrio Caraffini non ha potuto partecipare - è stato detto - per problemi di salute. Presenti anche i tre commissari della procedura Iar-Siltal e un funzionario del ministero dello sviluppo economico, i responsabili sindacali nazionali dei metalmeccanici e quelli territoriali Mirko Oliaro (FIOM) e Tonio Anselmo (FIM). «L’azienda ha incassato in questi giorni un milione di euro - è emerso a Roma - e con questi soldi ha pagato la mensilità di dicembre compreso e il conguaglio Irpef positivo», fanno sapere Oliaro e Anselmo. Attualmente quindi per chi ha lavorato - personale degli uffici, qualche caporeparto e magazziniere - restano in sospeso il pagamento di ottobre e novembre. Entro la prossima settimana verrà anche corrisposta la cassa integrazione - dicono i sindacati - per il periodo 26 luglio -30 novembre 2008. «Poi una volta avviato il meccanismo e ogni mese sarà versata l’indennità di cassa». Per quanto riguarda la produzione ci sono ordini per 24mila conservatori gelato e la produzione a Ticineto sarà dunque articolata su due linee con circa 120 lavoratori. A Pignataro Maggiore dovrebbe invece essere avviata la produzione di 50mila lavatrici e di 10mila frigoriferi - realizzati con la tecnica della refrigerazione passiva - a Bassano del Grappa. Buoni segnali, ma come sempre tutto è subordinato alla ricapitalizzazione, «tutto è legato alla reale disponibilità di risorse finanziarie» sottolinea Oliaro. Ricapitalizzazione che dovrebbe avvenire - è stato detto a Roma - entro febbraio. «E su questo argomento non ci sono garanzie - commenta Tonio Anselmo - restiamo con le solite promesse e speranze, come le volte scorse, che bisogna vedere se si avverano veramente». La cassa coprirà fino al 26 luglio dopodiché finisce a vigilanza ministeriale e da quel punto Siltal sarà una azienda normale con dinamiche ordinarie che dovrà confrontarsi in tutto e per tutto con il mercato. Ma della riunione di Roma si parlerà in modo dettagliato nel corso della assemblea dei lavoratori convocata domani, mercoledì, dalle 14 alle 15 in azienda a Ticineto.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Lorena Balbo

Lorena Balbo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!