Articolo »
Donatori di sangue
Annuale assemblea dell'Avis di Vignale Monferrato
Nel 2022 sono state effettuate 75 donazioni
.jpg)
Ha collezionato durante l’anno trascorso un totale 75 donazioni, di cui 11 effettuate in struttura ospedaliera, la sezione AVIS di Vignale che domenica è tornata a riunirsi in occasione dell’assemblea annuale dei soci e collaboratori.
Il collettivo, attualmente presieduto da Roberto Bogino, coinvolge 43 donatori effettivi e di recente ha condotto una campagna di sensibilizzazione, casa per casa, con l’obiettivo di incrementare il numero di partecipanti ai prelievi di sangue. Nella discussione del Conto Consuntivo 2022, approvato all’unanimità, il presidente ha elencato quanto svolto negli ultimi dodici mesi, fra le quali spiccano la serata con contributo i cui incassi hanno sostenuto i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria del Micronido presso la Scuola dell’Infanzia “Callori – Solerio” e l’attivazione di un corso di inglese tenuto dal docente madrelingua Peter Grey agli alunni della Primaria “Mezzadra”. La sezione AVIS vignalese, che ha chiuso l’anno con un saldo di 2081,44 euro a fronte di entrate pari a 5323,44 e spese quantificate in 3242, ha inoltre riportato sul palco dell’Aula Cavour lo spettacolo natalizio, dopo anni di mancata organizzazione a causa dell’emergenza pandemica, e riproposto la lotteria festiva a supporto dell’Asilo “Callori-Solerio”. È in previsione, nei prossimi mesi, la realizzazione di un murales di benvenuto su una parete di proprietà comunale sita all’ingresso del paese in direzione Camagna.
All’incontro sono seguite la Santa Messa in ricordo di tutti i donatori defunti della sezione e il pranzo sociale, cui ha preso parte anche il Presidente AVIS Provinciale Piero Merlo. In occasione di quest’ultimo momento conviviale il Direttivo dell’associazione ha premiato i donatori benemeriti: nella fattispecie il distintivo in rame con anello è stato concesso a Mauro Gregoletto, Gian Mario Cotti, Alessandro Foresti, Oreste Gambetta, Giuseppe Marino, Claudio Tinto, Roberto Coppo, Paolo Giorcelli, Massimo Longhin, Fabio Gatti e Fabio Marinoni, ai quali si aggiungono Alfredo Olivero, destinatario del distintivo in argento con anello, e Mattia Sarzano, omaggiato con il distintivo in argento dorato con anello.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"