Articolo »
Coppa del Mondo di ciclismo Gravel
Sabato 23 a Fubine la “Monsterrando UCI Gravel World Series”
Tra gli oltre 500 atleti che hanno aderito ci sono anche il francese Romain Bardet, l'australiana Tiffany Cromwell e il pilota di Formula 1 Valtteri Bottas

Cresce l’attesa per l’edizione 2025 della “Monsterrando UCI Gravel World Series”, tappa di Coppa del Mondo per biciclette gravel che si disputerà a Fubine Monferrato (Alessandria) sabato 23 agosto. Sono già passati quattro anni da quando l’Unione Ciclistica Internazionale ha inaugurato le “Gravel World Series”, con il Monferrato e le sue colline sempre presenti nel numero di tappe previste. Un attestato di stima verso questa parte di Piemonte che si fregia dal 2014 del titolo di Patrimonio dell’Unesco. La partenza è fissata alle ore 10 e, ad oggi, hanno aderito oltre 500 atleti, ma è possibile iscriversi anche venerdì 22 agosto dalle 15 alle 18 presso Fubine Monferrato, Campi Cerrina, corso Aldo Porro 85.
Il rinnovato percorso di 120 km offre un dislivello di 1580 metri, con interessati 14 Comuni tra alessandrino e astigiano (Fubine, Felizzano, Quattordio, Masio, Altavilla, Vignale, Camagna, Conzano, Lu-Cuccaro, Quargnento, Mirabello, Viarigi, Cerro e Rocchetta Tanaro). E’ previsto inoltre un percorso ridotto “Veteran” di 85 km, con solo 10 Comuni interessati, per le categorie amatoriali uomini over 59 e donne over 49. Oltre agli agonisti professionisti, sarà infatti presente una nutrita schiera di amatori che sfideranno fianco a fianco i propri beniamini per la vittoria finale, grazie alla partenza unica per tutte le categorie: un’occasione più unica che rara, che nelle scorse edizioni ha riservato diverse sorprese, con alcuni amatori che hanno completato il percorso lasciandosi alle spalle numerosi agonisti. Una curiosità riguardante il tracciato riempie di orgoglio gli organizzatori: Monsterrando è stato valutato come la tappa più bella delle “Series” nelle scorse edizioni e punta quindi a confermarsi in vetta a questa speciale classifica.
Scorrendo la lista di chi ha già inoltrato la propria iscrizione, troviamo alcuni membri della Nazionale italiana: occhi puntati su Mattia De Marchi, Matteo Zurlo, Andrea Tiberi, Carlotta Borello, Nicole D’Agostin. Tra gli stranieri, spiccano il francese Romain Bardet (due volte sul podio al Tour de France), il belga Jan Bakelants (vincitore del Giro del Piemonte e di una tappa al Tour de France), l’irlandese Alexis Roche, il belga Aaron Van der Beken, il danese Mads Würtz Schmidt (pluricampione tra gli Juniores e gli Under23), il belga Daan Grosemans, la pluripremiata australiana Tiffany Cromwell (insieme al pilota di Formula 1 Valtteri Bottas, grande appassionato di ciclismo gravel) e la danese Annika Langvad. Ha confermato la sua presenza anche il ceco Petr Vakoc, vincitore delle ultime due edizioni e desideroso di calare il tris.