Articolo »

Nell'Astigiano

In cammino con Artabàn: gran successo di pubblico

Oltre duecento presenze

Poesia e marionette. Con Vincenzo Tartaglino

Grande interesse e partecipazione di pubblico, con oltre duecento presenze, per "In cammino con Artabàn - dal Monferrato spirituale al mondo", l'originale due giorni organizzata da Casa degli alfieri in occasione dell'Epifania in diversi paesi del moncalvese.

La manifestazione, svoltasi tra venerdì 5 e sabato 6 gennaio, consisteva in cinque appuntamenti per conoscere meglio il Quarto Re Mago, Artabàn, colui che, secondo la tradizione, ha smarrito la stella, vagato per trentatré anni impegnando la sua vita ad aiutare i poveri e gli oppressi, e infine è giunto a Gerusalemme il giorno della Crocifissione.

Protagonista di una vasta letteratura internazionale, Artabàn è stato recentemente fulcro di studio da parte dell'antropologo astigiano Piercarlo Grimaldi, che ne ha individuato un'origine folclorico-tradizionale nel nostro Monferrato, come per la figura del Gelindo. Protagonista del cartellone culturale è stato il racconto“Artabàn. La leggenda del Quarto Re Mago”di Antonio Catalano, il Mago Povero, portato in scena da lui stesso, ma anche da altri tre narratori nazionali coordinati da Casa degli alfieri che lo hanno riletto tramite il loro sguardo.

“Il punto di forza di questa storia – commenta Catalano – è proprio nella reinterpretazione di ciascun attore. Quest’anno siamo stati quattro, ma l’anno prossimo saremo di più e si uniranno a noi anche delle attrici”. “Abbiamo avuto una parte di pubblico affezionato che ha seguito tutte le versioni – commentano Massimo Barbero e Patrizia Camatel, coordinatori del progetto – e sono rimasti affascinati dalla varietà e diversità della proposta”- Oltre alla messinscena di Catalano, sono saliti sul palco, tra Castagnole Monferrato e il Sacro Monte di Crea: Claudio Zanotto Contino, il Mago con l’Asina, Fabio Comana, il Mago Giocatore e Antonello Cassinotti, il Mago Musico. Hanno completato il programma le visite alle mostre di Catalano “Il Vangelo delle colline” e un momento di poesia con Vincenzo Tartaglino, l’ultimo marionettista di Asti, che ha proposto la sua versione artigianale della leggenda del Quarto Re Mago.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Doriano Costanzo

Doriano Costanzo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!