Articolo »

  • 21 gennaio 2024
  • Casale Monferrato

Basket Serie A2 Girone Verde

Per la Novipiù sfida cruciale a Ferentino contro il fanalino di coda Latina

Raffaele Romano in azione (foto Dalla Zuanna)

Trasferta cruciale domenica 21 gennaio (ore 18) per la Novipiù Monferrato Basket al Palasport “Ponte Grande" di Ferentino, dove gioca le sue partite casalinghe la Benacquista Latina. In classifica, infatti, la squadra di coach Fabio Di Bella precede di due soli punti i pontini che all’andata si erano imposti a Casale per 71-86 nella partita d’esordio del tecnico Giancarlo Sacco sulla panchina biancoblu. Latina finora non ha mai vinto in casa, mentre la Novipiù è ancora alla ricerca della prima affermazione esterna del campionato che sarebbe di fondamentale importanza in ottica salvezza per tenere a distanza la compagine laziale. Dopo la vittoria dell’andata al “PalaEnergica Paolo Ferraris” Latina ha inanellato una serie di sconfitte, sbloccandosi solamente domenica scorsa, sempre in trasferta, a Vigevano. Rispetto alla partita di Casale i pontini hanno inserito nel roster la guardia americana Demario Mayfield al posto di Frank Gaines; inoltre nelle ultime settimane ha recuperato dall'infortunio il play.maker Gabriele Romeo, che si alternerà con Kenneth Viglianisi. Dalla panchina Salvatore Parrillo e Boris Mladenov. Da Trento è stato prelevato il giovane Lorenzo Zangheri che, insieme a Samuele Moretti e Alexander Cicchetti, agiranno negli spot da 3 e 4 a seconda dell'assetto di squadra. Il centro è il bulgaro Ivan Alipiev, giocatore sempre più determinante per l'economia di squadra sia in fase difensiva che offensiva, con 15 punti e 6.2 rimbalzi di media a partita.

Per quanto riguarda la Novipiù, con ”Aka” Fall (ex della partita) che dovrà essere valutato prima del match per un problema muscolare accusato nel finale del derby contro Torino. Dopo questa delicatissima sfida Monferrato avrà ancora due gare della prima fase, contro Cantù nell’anticipo casalingo di venerdì 26 gennaio e Urania Milano in trasferta il 4 febbraio, prima di scoprire quali saranno le dieci avversarie del Girone Rosso che dovrà affrontare nella seconda fase di campionato.

Così l’assistente allenatore rossoblu Stefano Cova presenta la partita contro Latina: «Arriviamo da un’altra partita, il derby contro Torino, nella quale abbiamo lottato contro una squadra forte. È forse mancata un pizzico di cattiveria mentale nel momento decisivo della gara dove abbiamo lasciato scappare gli avversari. Ora andiamo a Ferentino ad affrontare un match cruciale per la nostra stagione dove l’unico risultato che cerchiamo è la vittoria. Latina è in fiducia avendo appena battuto Vigevano segnando quasi centi punti in trasferta. E’ una squadra molto aggressiva a cui piace correre tutto il campo con dinamismo. La sua classifica è bugiarda in quanto la maggior parte delle partite le ha perse nel finale. Sappiamo che è una squadra di valore e che i punti in palio contano doppio. Il controllo dei rimbalzi e limitare le palle perse per non generare extra possessi, saranno le chiavi della partita. Ci stiamo allenando bene, con la giusta concentrazione: sono sicuro che saremo pronti a fare una grande battaglia».
Queste invece le parole di Giancarlo Sacco, coach della Bencquista Latina: «Tutte le partite sono importanti per chi è in una situazione di classifica come la nostra; sul fatto della partita casalinga penso che siano rimaste poche persone a credere che giochiamo in casa, perché le nostre gare interne le disputiamo a Ferentino, che dista circa un’ora e mezza da Latina, a porte semi chiuse, per cui di “casa" ce n’è ben poca. Veniamo da una trasferta a Vigevano, dove c’era un pubblico meraviglioso, tifosi caldissimi: quello è giocare in casa. La partita di domenica è importante e, come in tutte le gare in questo periodo della stagione, non c’è niente di scontato. Monferrato è una buona squadra, con un buon mix di veterani e di giovani importanti e si presuppone con un buon futuro. Dobbiamo ripetere un po’ il secondo tempo di Vigevano, dove per una volta siamo riusciti a non concedere troppi regali, e questo si è tramutato in un vantaggio e nella vittoria finale».

L’incontro, arbitrato dalla terna formata da Martellosio, Ferretti e Giovannetti, sarà trasmesso in diretta streaming su LNP PASS e seguita con aggiornamenti in tempo reale sul canali social di Monferrato Basket.