Articolo »

Cordoglio in Monferrato

Mirabello: addio all'alpino Evasio Desana

Aveva 100 anni

La grande famiglia degli alpini mirabellesi ha perso una figura storica. Nei giorni scorsi è mancato Evasio Desana, alpino, leva 1922, che a giugno di quest’anno aveva festeggiato i cent’anni nella sede alpina alla presenza di tante penne nere e delle autorità civili.

L’Amministrazione Comunale gli aveva consegnato una pergamena a nome di tutta la comunità: «Avevamo festeggiato insieme i suoi 100 anni – conferma sui social Paolo Lorenzetti, capogruppo degli alpini di Mirabello, Cuccaro, Camagna e Lu – ora siamo a ringraziarlo ed onorarlo per tutti i suoi racconti, le sue storie ma soprattutto per quello che ha vissuto sulla sua pelle a favore della patria».

Evasio Desana partì infatti nel 1942, non ancora ventenne, per raggiungere il distretto di Casale, precettato a seguito della dichiarazione di guerra a Francia e Gran Bretagna; sul finire dell’anno successivo fu catturato e trasferito al campo di concentramento Stammlager XI in Germania e, in seguito il trasferimento in quello di Erfurt, dove conobbe l’addetta agli uffici amministrativi, Ursula Hochhaus, diventata poi sua moglie. Il rimpatrio e il ritorno a Mirabello il 4 agosto 1945, proprio mentre in paese si festeggiava la patronale Madonna della Neve.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Cesare Barberis

Cesare Barberis
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!