"Pianeta dolore... noi ci siamo", giornata congressuale il 6 marzo a Giarole
di Alberto Sistri
L’Ispettorato delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana del Comitato Locale di Casale Monferrato organizza sabato 6 marzo, alle 9, presso il “Soggiorno Airone” di Giarole, in strada Villabella 39/bis, una giornata congressuale sul tema: “Pianeta dolore… noi ci siamo".
La giornata darà spazio agli interventi di diversi esperti di settore, come medici di base, anestesisti e docenti univrsitari, per affrontare i difficili temi della terapia del dolore.
L’accoglienza dei partecipanti spetterà al presidente del Soggiorno Airone, Claudio Lanteri, a Angela Olive, ispettrice Infermiere Volontarie CRI, ai direttori generale e sanitario dell’ASL di Alessandria, Gian Paolo Zanetta e Gianfranco Chiazza, a Sergio Crotti del Tribunale dei Diritti del Malato, e al presidente dell’Ordine Medici di Alessandria, Mauro Cappelletti.
Le relazioni tematiche, interrotte solo da un “fast lunch”, avranno inizio alle ore 10 con “La nuova legge”, tenuta da Cesare Bonezzi, primario di terapia del dolore della Fondazione Maugeri di Pavia, cui seguirà “La medicina del dolore oggi”, ore 10,20, a cura del coordinatore del convegno Roberto Bellini, responsabile della struttura per la terapia del dolore dell'Ospedale S. Spirito di Casale, poi alle ore 10,40 “La nostra storia”, del direttore D.E.U.C. Francesco Ricagni. Alle 11, “Dolore sintomo – dolore malattia” di Tiziana Barbano, dirigente medico S.O.C. di anestesia rianimazione, quindi, alle 11,20 “Medicina del dolore sul territorio”, di Pier Luigi Porta, medico di base, e, alle 11,40 “Il dolore: aspetti psicologici”, di Monica Seminara, psiconcologa. Alle ore 12, la mattinata sarà conclusa da un dibattito.
Dopo il “fast lunch”, le relazioni riprenderanno alle ore 14, con “Economia, dolore e sofferenza” di Alessandro Lanteri, docente presso l'Università del Piemonte Orientale, cui seguiranno “Comunicazione in sanità: luci ed ombre”, alle 14,20, del direttore sanitario dell'Ospedale S. Spirito di Casale Monferrato, Paolo Tofanini, “Dolore, sofferenza e Mistero”, alle ore 14,40, di don Mario Margara, cappellano dell'Ospedale S. Spirito di Casale e Tenente del Corpo Militare CRI e, alle 15, “Prendersi cura del malato”, di Daniela Degiovanni, responsabile Hospice di Casale, ultimo intervento della giornata.