Articolo »

Promozione del territorio

Moncalvo, annata record per l'Ufficio Turistico

Nell'ultimo anno registrata 1.700 presenze con oltre 160 stranieri

Il gruppo di volontari dell'Ufficio Turistico

Numeri record per l’Ufficio turistico di Moncalvo. Sono 1.700 le presenze, di cui oltre 160 stranieri durante l’anno con una media che si aggira intorno ai 50 turisti a weekend. I volontari si sono ritrovati mercoledì 13 dicembre per la chiusura delle attività 2023 presso i camminamenti del Castello di Moncalvo, sede dell’ufficio turistico dal 2019, ed vi è stata anche l’occasione per presentare la nuova felpa, finanziata dal Salumificio Tabachetti.

“L’ufficio turistico di Moncalvo, con oltre 25 volontari al suo attivo, è in costante crescita. La presenza all’interno del Castello e le attività proposte lo rendono un vanto e uno grande risultato per Moncalvo. Fortemente voluto per la candidatura alla Bandiera Arancione, oggi le nostre volontarie sono un punto di riferimento anche per il territorio e i comuni limitrofi. Sono in grado di accogliere gli stranieri, grazie all’ingresso nel gruppo di alcune volontarie che parlano molto bene l’inglese e il francese. In grande crescita il numero delle presenze e delle richieste per le visite guidate gratuite della città, che sono il fiore all’occhiello dei servizi proposti”, spiega l’assessore Barbara Marzano. Nuovo outfit dei volontari a cura del Salumificio Tabachetti, che ha accolto con grande spirito di collaborazione la richiesta di sostegno.

“Il servizio che l’Ufficio Turistico offre porta sicuramente crescita e vantaggio all’economia e al commercio della nostra città; per questo motivo, come imprenditore, mi sono sentito di sostenere con questo gesto, il grande lavoro che fanno queste volontarie per tutti noi! Mi auguro di poter essere di esempio per altre attività di Moncalvo, nel sostegno a iniziative che si basano su un sano spirito di collaborazione”, dice Pierpaolo Tabachetti, titolare dell’azienda. Le attività dell’ufficio turistico riprenderanno in presenza nel mese di aprile.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Cesare Barberis

Cesare Barberis
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!