Articolo »

  • 08 aprile 2017
  • Casale Monferrato

Tanti interventi dei Vigili del Fuoco a Casale e nel Comprensorio

Vigili del Fuoco al lavoro nei giorni scorsi per diverse richieste di intervento giunte da più parti. In Argine Malpensata sono accorsi per un incendio di masserizie vicino alla sponda destra del Po. Ad andare a fuoco materiale di vario genere, tra cui vecchi elettrodomestici abbandonati, tapparelle e ritagli di legno. Nello stesso punto in passato si erano già verificati roghi analoghi. Venerdì scorso, verso le 9,30, pompieri in azione in via Celoria per prestare soccorso a una pensionata di 86 anni, caduta nel suo alloggio situato in un palazzo al civico 18 della via. L’anziana donna era cosciente e lucida e assolutamente non voleva essere trasferita dal personale del 118 al Santo Spirito per essere sottoposta ad accertamenti. Altro intervento con l’utilizzo della piattaforma aerea martedì mattina a Oltreponte per la caduta di calcinacci dal cornicione di un palazzo situato in via Sergio Oliaro all’angolo con via Adam. Sul posto anche gli agenti della Polizia Locale: non ci sono stati feriti e il marciapiedi sottostante è stato transennato e interdetto al passaggio per sicurezza. Martedì sera, verso le 23, trasferta degli uomini del distaccamento di viale San Martino a Rosingo di Cerrina per una fuga di gas dalla tubazione esterna di un’abitazione in via Regina Margherita 34, nella zona centrale della frazione. All’arrivo dei pompieri - che hanno interrotto il flusso del gas chiudendo una valvola - il tubo risultava tranciato probabilmente in seguito all’urto di qualche automezzo che poi si è allontanato senza fermarsi: a terra, infatti, è stato ritrovato lo specchietto retrovisore di un veicolo. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri di Pontestura e i tecnici dell’Italgas che hanno messo in sicurezza l’impianto. Mercoledì, poco dopo mezzogiorno, altro intervento dei Vigili del Fuoco in viale Beretta, nella zona del Mutuo Soccorso, dove erano stati segnalati due pit bull sul tetto di un palazzo. I due cani - uno di 3-4 anni di età, l’altra più giovane - che si trovavano sulla terrazza di un alloggio che confina con la copertura dell’edificio, sono saliti su una panchina e da questa, con un balzo, sono saltati sul tetto. Nel frattempo che i pompieri sono giunti sul posto, è tornata la padrona di casa che, a sua volta, era stata avvertita dell’insolita collocazione dei suoi cani. La donna ha richiamato i due pit bull i quali, così com’erano saliti, sono discesi dal tetto “atterrando” sulla terrazza.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Monica Quirino

Monica Quirino
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!