Articolo »

  • 14 settembre 2025
  • Casale Monferrato

Basket pre-season

La Novipiù chiude al terzo posto il "Memorial Morelli" di Legnano

Sconfitta in semifinale contro la Virtus Lumezzane e vittoria sulla Bakery Piacenza nella finale per il 3°/4° posto

Lorenzo Zangheri in azione nel Torneo di Legnano

La Novipiù Monferrato Basket chiude al terzo posto il XIV "Memorial Alberto Morelli” a Legnano, superando nella finale di consolazione la Bakery Piacenza con il punteggio di 80-75. Nella semifinale di venerdì 12 settembre, invece, i rossoblu hanno ceduto alla Virtus Lumezzane per 61-57 al termine di un un match combattuto.
Un successo importante quello ottenuto dai casalesi non solo per il risultato, ma soprattutto per le buone indicazioni fornite dal campo a una settimana dall’inizio del campionato di B Nazionale: la sfida di esordio è in programma sabato 20 a Gravellona Toce (ore 21) nel derby piemontese contro Omegna.

Contro la Bakery coach Corbani ha potuto ruotare tutto il roster (mancava solo il centro Mike D’Ambrosio, fermo per un problema fisico), dando minuti significativi sul parquet a ogni giocatore e ricevendo risposte convincenti in termini di energia, carattere e continuità. Primo quarto di gara equilibrato, con capitan Martinoni subito protagonista, con Piacenza che ha chiuso in vantaggio di due punti (16-18). Nel secondo periodo si mette in evidenza Dore, autore di 17 punti in meno di 10 minuti, ma la Novipiù resta agganciata agli avversari e va al riposo lungo sul risultato di 34-36. La terza frazione vede ancora grande equilibrio fino agli ultimi minuti, quando Piacenza allunga fino a +6 (55-61). Casale però reagisce subito e nell’ultimo quarto ribalta la partita con determinazione: parziale decisivo e sorpasso fino all’80-75 conclusivo.


Il XIV Memorial “Alberto Morelli”, giocato al Knights Palace di Legnano, si era aperto con l’intensa sfida con la Virtus Lumezzane, che ha poi conquistato il trofeo imponendosi in finale sui padroni di casa legnanesi. Avvio sprint dei rmonferrini, subito a segno con Rupil e Martinoni: il 2-12 firmato da Guerra dalla lunetta sembra indirizzare la gara, ma nel finale del quarto i bresciani rientrano e alla prima sirena il punteggio è di 16-20 per la Novipiù. Nel secondo periodo le parti si ribaltano: Galassi e Siberna trovano continuità offensiva e Lumezzane prende fiducia. Casale fatica a trovare ritmo e all’intervallo lungo insegue 35-39. Il terzo quarto è caratterizzato da basse percentuali e da difese intense: Zangheri prova a dare energia ai rossoblu, ma i lombardi restano avanti di misura: 45-46.
Negli ultimo mini-tempo Casale prova l’allungo (47-53), ma Lumezzane reagisce con un parziale di 6-0 che ribalta l’inerzia. La tripla di Guerra tiene vive le speranze dei monferrini (57-59), ma negli ultimi possessi la Virtus è più lucida e conquista la vittoria 57-61, ottenendo il pass per la finalissima. Per la Novipiù, buone prove individuali di Caglio (11 punti) e Zangheri (10), oltre a Rupil, Guerra e Marcucci.

Nel tardo pomeriggio di domenica, al Golf Club di Casale ha avuto luogo la presentazione ufficiale della prima squadra della Novipiù in collaborazione con Circovino, concluso da un aperitivo.

 

VIRTUS LUMEZZANE – NOVIPIÙ MONFERRATO BASKET 61-57 (16-20; 19-19; 10-6; 12-15)

VIRTUS LUMEZZANE: GALASSI 9, Festa 0, Siberna 11, Hrstic 11, Varaschin 6, Deminicis 0, Gelfi, Valle, Ivanovskis 0, Ohenhen 6, Angarica 8, Piccionne 10

NOVIPIÙ M.B.: Caglio 11, Basta 0, Rupil 7, Iacorossi 0, Mossi 5, Guerra 7, Martinoni 5, Zangheri 10, Flueras 0, Osagie 3, Dia 2, Marcucci 7.

 

NOVIPIÙ MONFERRATO BASKET – BAKERY PIACENZA 80-75
(16-18; 18-18; 21-25; 25-14)
NOVIPIÙ M.B.: Caglio 2, Basta 0, Rupil 8, Iacorossi 0, Mossi 0, Guerra 15, Martinoni 15, Zangheri 10, Flueras 0, Osagie 12, Dia 5, Marcucci 13.
BAKERY PIACENZA: Giannone 12, Morvillo 1, Bocconcelli 8, Ricci 10, Ferrari, Korlatovic 2, Dore 28, Salvaderi 0, Callegari, Borriello 6, Banella 3, Abba 5.

 

 

Questo il commento di coach Fabio Corbani al termine del torneo di Legnano: «Il nostro percorso di approccio al campionato sarà più lungo di questi quindici giorni in cui abbiamo giocato un’amichevole in casa e due partite nel Torneo di Legnano. Da queste gare abbiamo avuto indicazioni solo positive, perché l’atteggiamento difensivo è stato sempre eccellente, l’intensità nel gioco anche; a volte abbiamo pasticciato, però dobbiamo anche analizzare tutto questo con la logica che stiamo utilizzando queste partite per dare tempo ai ragazzi nuovi di entrare nel nostro sistema e ai ragazzi più giovani di entrare nel mondo seniores che, non mi stancherò mai di ripeterlo, non ha nulla a che vedere con il mondo giovanile, soprattutto quello che viene un po’ proposto negli ultimi anni in molte realtà. I ragazzi che arrivano devono scontrarsi con un muro, cioè delle situazioni offensive e difensive non abbastanza conosciute e non abbastanza giocate, ma questo lo sapevamo. Anche in questo torneo ho voluto vedere come i giocatori risolvono i problemi in situazioni reali di svantaggio, di parità o di piccolo vantaggio e soprattutto come la loro emotività incide sulle loro qualità tecniche. Sono state quindi due partite molto interessanti, nelle quali ho avuto ottime risposte da parte di tutti e sono sempre più curioso di questo campionato che sarà estremamente tosto e difficile, lo sappiamo tutti, però io sono un sognatore e mi aspetto delle grandi sorprese».