Articolo »

Fisco & Agricoltura: convegno giovedì ad Alessandria. Fra i relatori l'on. Leo e Donato Lanati

“Fisco & Agricoltura” è il titolo del convegno in programma giovedì 26 marzo alle ore 16.30, presso la sala convegni di Palazzo del Monferrato, via San Lorenzo 21, Alessandria. L’iniziativa è organizzata da Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e Cassa di Risparmio di Alessandria Spa in collaborazione con le associazioni provinciali di categoria del settore agricolo: Confagricoltura Alessandria, Confederazione Italiana Agricoltori, Coldiretti Alessandria e con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. L’obiettivo principale del convegno è quello di fornire, nel contesto di una grave crisi finanziaria e reale, un aggiornamento sull’attuale sistema fiscale nel settore agricolo per rilevarne le criticità e proporre al legislatore adeguati interventi al fine di consentire un concreto rilancio dell’Agricoltura in generale, che rappresenta comparto di assoluto rilievo del sistema economico del nostro Paese. I lavori saranno aperti dal Presidente della Fondazione, Gianfranco Pittatore, dal Presidente della Banca, Giuseppe Pernice e da Vincenzo Palitta, nuovo Direttore Regionale del Piemonte dell’Agenzia delle Entrate che porteranno il saluto ai partecipanti. Moderatore del dibattito sarà Giuseppe Galla, Coordinatore del Gruppo di Studio del Centro Diritto Penale Tributario di Torino. Relatori della giornata di studi saranno: Mario Verino - Commercialista e Cultore Diritto Tributario - Regimi ed adempimenti IVA – Evoluzione normativa e problematiche dell’IVA in agricoltura e delle attività connesse, Anna Santarini - Dirigente Agenzia delle Entrate, Ufficio di Alessandria - Profili civilistici e tributari dell’agriturismo – Criticità ed evoluzione normativa, Adriana Noto, Dirigente Regionale dell’Agenzia delle Entrate, Dal reddito agrario al reddito d’impresa: IRAP, Imposta di Registro, Imposte Ipotecarie e Catastali in agricoltura – Le Società Agricole nel nuovo TUIR, Luigi Magistro – Direttore Centrale Accertamento Agenzia delle Entrate - I controlli fiscali nel settore agricolo, Donato Lanati - Docente Enologia Università di Torino - La certificazione della tracciabilità scientifica dell’origine geografica di tutta la filiera dell’agroalimentare, in particolare dei vini. Una valida prospettiva nella politica di valorizzazione dell’agricoltura. Sarà l’onorevole Maurizio Leo, Presidente della Commissione Parlamentare di Vigilanza sull’Anagrafe Tributaria ad illustrare le misure decise dal Governo per favorire l’imprenditoria in agricoltura, le agevolazioni nel settore agricolo ed agroalimentare, nonchè l’evoluzione della disciplina comunitaria. Il convegno si concluderà con un dibattito aperto al pubblico che offrirà a tutti gli intervenuti l’opportunità di chiarire eventuali dubbi interpretativi sulle normative attualmente in vigore per l’agricoltura.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Lorena Balbo

Lorena Balbo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!