Scontro mortale sulla statale Casale-Trino: muoiono due giovani fidanzati
Pauroso incidente stradale giovedì mattina intorno alle ore 8 sull’ex Statale 31 bis, all’altezza del cavalcavia per Trino, nel quale hanno perso la vita due giovani fidanzati: Luca Paldino, 30 anni, commesso di vendita, di Trino e Antonella Bettocchi, 31 anni, barista, di Casale Monferrato.
La coppia viaggiava a bordo di una Ford Fiesta - condotta dal ragazzo - in direzione di Casale, quando si è scontrata con un autobus della Autoticino che sopraggiungeva dalla parte opposta: l’impatto è stato terribile. Per i due giovani non c’è stato nulla da fare, sono deceduti sul colpo.
Sul pullman erano presenti una cinquantina di studenti, in maggioranza diretti all’Istituto Alberghiero di Trino, ma alcuni anche al Liceo Artistico. Subito è scattato l’allarme e sul posto sono giunti i Carabinieri di Trino, i Vigili del Fuoco di Trino e Vercelli, le ambulanze della Pubblica Assistenza Trinese e del 118.
La ricostruzione della dinamica dell’incidente è ancora al vaglio delle forze dell’ordine, ma secondo alcuni testimoni pare che l’autovettura ad un certo punto abbia iniziato a sbandare, invadendo la corsia opposta dove l’autista non ha potuto fare nulla per evitare lo scontro. I due mezzi sono finiti in un campo poco vicino. La vettura è andata completamente distrutta e ha perso addirittura il motore, che è rimasto in mezzo alla carreggiata.
Molta paura per gli studenti, che sono comunque riusciti a scendere dal pullman: una decina di loro sono rimasti contusi. Si tratta di abrasioni e colpi di frusta: alcuni sono stati medicati sul posto, altri sono invece ricorsi alle cure dell’ospedale. Ferito al volto il conducente. Immediatamente sul posto sono anche sopraggiunti alcuni docenti dei due istituti superiori e parecchi genitori, avvisati dagli stessi ragazzi.
La notizia è subito rimbalzata ed è stata appresa con grande sgomento sia a Trino che a Casale, dove Luca e Antonella erano molto conosciuti. Tutti li ricordano come due ragazzi riservati e cordiali, abituati ad avere a che fare con la gente, per via anche delle loro rispettive attività.