Articolo »

Mostra mercato

A Cella Monte la Fiera del Tartufo Bianco in Valle Ghenza

Il borgo monferrino sui anima nel primo fine settimana di novembre

Un weekend dedicato al tartufo in Valle Ghenza

Si alza il sipario sull’edizione numero 33 della Fiera del Tartufo Bianco in Valle Ghenza che animerà il weekend di Ognissanti. Anticipata avenerdì 31 ottobre, alle 20, dalla cena presso il palatenda, la kermesse taglierà ufficialmente il nastro domani, sabato 1° novembre in apertura della mostra mercato. 

La mattinata riserverà due momenti di divulgazione culturale: l’esposizione della tesi di laurea triennale di Architettura di Letizia Scaramuzza dal titolo “Identità locale del Monferrato Casalese tra architettura e paesaggio. Dalla Pietra da Cantoni agli Infernot” (ore 10) e il convegno “Memoria di tartufo: una storia nascosta” di Remo Schellino (ore 10:30). In programma, alle 12:30 e alle 20, gli stand gastronomici. L’esposizione del pregiato “tuber magnatum” riprenderà domenica, dalle 9, cui seguiranno, alle 10:30, la premiazione per esemplari e gruppi e il pranzo al palatenda.

Ricco anche il palinsesto “collaterale”. Nel corso della giornata di sabato sono in calendario il trekking del tartufo a cura di Luca Manzan (alle 9, prenotazioni al 340-9615607), il tour in bike e quad con Gabriele Roncarolo (dalle 10 alle 14, adesioni al 338-4314664), la visita guidata agli infernot con servizio navetta (dalle 10 alle 16, con partenza ogni ora nei pressi dell'ingresso del palatenda), la cerca simulata del tartufo in valle Ghenza a cura dell'Associazione Trifulau Valle Ghenza e condotta da Luca Salvaneschi (dalle 14:30, 340-9976327) e il clown itinerante per bimbi, con il sostegno della Pro Loco. Riconfermati, nella giornata di domenica, con gli stessi orari, il tour in bike e quad, la visita guidata agli infernot, la cerca simulata del tartufo e l’animazione per bambini.




Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Mauro Bonelli

Mauro Bonelli
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!